Se ieri ci fossimo imbattuti nel Ryzen 7 4700UOggi la festa si sta animando con la filtrazione del AMD Ryzen 9 4900HIl processore top di gamma dell’azienda per il gioco o per i portatili ad alte prestazioni, che sarà accompagnato da almeno altri cinque processoridove il più elementare di loro offrirà generose 6 anime e 12 filettature di lavorazionecon due di loro chiamati “HS“che sarebbero versioni speciali con frequenze aumentate.
Ovviamente, la cosa più importante è che abbiamo a che fare con la microarchitettura Zen2 @ 7nmquindi il mercato dei portatili sta per essere rivoluzionato.
Da AMD Ryzen 9 4900H sappiamo solo quello che offrirà 8 nuclei e 16 filettature di lavorazionema non sarà l’unica CPU a 8 core, 16 fili, perché avremo anche la AMD Ryzen 7 4800HS e il AMD Ryzen 7 4800H. Sotto ci saranno le AMD Ryzen 5 4600HS e AMD Ryzen 5 4600HSia le CPU a 6 che quelle a 12 core
Questi processori sono stati scoperti elencati su diversi computer Asus GA401 e GA502dove i prezzi si muovono tra i 1440 o 1690 euro su apparecchiature basate sul Ryzen 7 4800H, 1900 euro per il Ryzen 7 4800HS e 1200-1320 euro per il Ryzen 5 4600H e il Ryzen 5 4600HS rispettivamente.
Ovviamente, questi prezzi non ci dicono nullaE’ legato a cose così importanti e costose come i computer portatili con pannelli ad alta frequenza di aggiornamento o grafica dedicata, quindi dovremo aspettare il lancio per avere un’idea chiara di ciò che offrono in termini di prezzo/prestazioni contro un computer portatile con lo stesso nome e con un processore Intel. Si prevede che AMD presenterà questi processori al CES 2020, ovvero a partire dal 7 gennaio.
AMD Ryzen serie 4000 per computer portatili | ||
Nuclei / Filettature | TDP | |
AMD Ryzen 9 4900H | 8/16 | N/A |
AMD Ryzen 7 4800HS | 8/16 | +45W |
AMD Ryzen 7 4800H | 8/16 | 45W |
AMD Ryzen 5 4600HS | 6/12 | +45W |
AMD Ryzen 5 4600H | 6/12 | 45W |
AMD Ryzen 7 4700U (APU) | 8/8 | 15-45W |
via: Videocardz