Uno dei punti su cui il marketing di Samsung si concentra sul suo nuovo Galassia S20 è la capacità di catturare video 8K A 24 FPSe ora la società ha indicato che Video di 1 minuto catturato in questa risoluzione occupa 600 MB di peso utilizzando il codec HEVC. Questo file pesa quindi meno del doppio del video 4K che il Galaxy S10+ è in grado di registrare, dove 1 minuto di video risulta in un file da 350 MB, e questo è in gran parte dovuto all’efficienza del codec.
Inoltre, il Galaxy S20 Ultra, il Galaxy S20+ e il Galaxy S20 possono catturare, al massimo, 5 minuti di video con risoluzione 8Kmentre il Galaxy S10+ poteva catturare video 4K a 60 FPS per 5 minuti, o 10 minuti se era a 30 FPS.
Ora, anche se grande enfasi è posta sul fatto che il video 8K occupa poco spazio, cioè non vuol dire che possa essere preso come una buona notizia, e cioè che più alta è la qualità, maggiore è il peso, a cui si aggiunge che alcune schede microSD potrebbero non essere abbastanza veloci per registrare video direttamente sulla schedaCiò richiede l’utilizzo della memoria interna del dispositivo.
A parte il fatto che 8K non è uno standard ed è lontano da essocon televisori a pannello 8K di media qualità e hardware modesto per 2899 euroe avere i buoni pannelli di 9999 euroSe sei un professionista, non ci dovrebbe importare molto di tutto quel marketing sopra i 4K, che sarà lo standard e il più ricercato per gli anni a venire.
Dovrete attendere che DxOMark effettui i relativi test, ma una risoluzione più alta non significa una qualità superiore. D’altra parte, sarà il momento di vedere come si comportano le telecamere e la loro posizione sul mercato.
traccia: GsmArena