Il volume di dati gestiti dalle aziende ha registrato una crescita esponenziale con l’arrivo del telelavoro alla realtà aziendale ed è importante disporre di una tecnologia che permetta di gestire adeguatamente questa nuova situazione. Ecco perché Kingston Technology, leader mondiale indipendente nei prodotti di memoria e nelle soluzioni tecnologiche, sottolinea l’importanza di scegliere l’SSD giusto per ogni tipo di data center, poiché c’è ancora molta confusione riguardo alle funzionalità richieste per quando si sceglie l’unità a stato solido perfetta.
Il primo passo è distinguere tra un SSD per un dispositivo particolare o quotidiano e un’unità destinata all’uso in un data center. La differenza si trova, soprattutto, nel carico di lavoro che supporta.
Nel caso di un’azienda, il suo server è attivo 24 ore al giorno, sette giorni su sette e durante tutto l’anno, quindi ha bisogno di molte più risorse per mantenere il suo livello di attività.
“Ora è più importante che mai studiare attentamente quali sono le caratteristiche appropriate dell’SSD che verrà utilizzato per memorizzare i dati di un’azienda. Va notato che le unità inserite in un server devono soddisfare requisiti di domanda e prestazioni costanti per un uso intenso. In questo senso, le nostre unità SSD NVMe U.2 DC1000M si caratterizzano per l’elevata capacità di archiviazione e le migliori prestazioni di livello aziendale, fornendo anche una protezione end-to-end in grado di garantire la sicurezza di tutti i documenti e file archiviati “
Pedro González, sviluppatore aziendale di Kingston in Spagna.
- Prestazioni lineari: Con l’aumento del telelavoro, i data center hanno un numero molto più elevato di applicazioni installate. Una delle principali proprietà che l’SSD aziendale deve avere per supportare il carico di così tante nuove applicazioni è l’omogeneità delle prestazioni. Mantenere un livello di attività costante, cioè senza grandi picchi di attività, garantisce che i dipendenti abbiano prestazioni efficienti. Ad esempio, gli SSD per data center di livello enterprise di Kingston sono progettati per mantenere livelli di prestazioni costanti, anche se ciò significa sacrificare alcuni livelli di picco.
- Cache di grandi dimensioni: Con così tanti dipendenti che accedono alla rete aziendale da luoghi diversi, molte attività si svolgono in background. Per questo motivo, è essenziale tenere presente che gli SSD aziendali utilizzano cache DRAM di grandi dimensioni e che devono anche essere ottimizzati all’interno del firmware per ottenere prestazioni costanti.
- Massima protezione: La paura della perdita o del furto dei dati è una delle più grandi paure di qualsiasi azienda oggi. Questo è il motivo per cui un buon SSD dovrebbe incorporare funzionalità come la protezione del percorso dati end-to-end e una specifica per la perdita di alimentazione in modo che tra così tante connessioni remote nessun file in movimento vada perso.
- Capacità di memoria: sempre più dati e risorse (programmi per computer) vengono utilizzati dalle aziende nella loro quotidianità. Per questo motivo, è fondamentale che i data center dispongano di unità SSD ad alta capacità, in modo da consentire a tutte le informazioni di essere archiviate senza problemi in un unico luogo e quindi accessibili anche a mondo. In questo senso, le aziende devono essere consapevoli dell’uso che andranno a fare di questo tipo di dispositivo, poiché solo così potranno scegliere il sistema di archiviazione più adatto alle proprie esigenze sia dal punto di vista della capacità che di quello operativo.