Realme ha lanciato il suo terminale di ingresso, il Realme C3Questo è un gioiello per una vasta gamma di utenti, perché si tratta di un terminale costruito intorno ad un IPS da 6,5 pollici a una risoluzione HD+ alimentato dal recente annuncio MediaTek Helio G70 (2x Cortex-A75 @ 2,00 GHz + 6x Cortex-A55 @ 1,70 GHz + Mali-G52 2EEMC2 @ 820 MHz) accompagnati da 3GB/4GB LPDDR4X RAM con 32GB/64GB di memoria interna espandibile con una scheda microSD, una scheda che può vivere con due SIM contemporaneamente.
La sezione fotografica è coperta da una fotocamera Selfie da 5 megapixel integrata in una tacca a forma di goccia d’acqua, mentre il retro ha una configurazione a doppia fotocamera con un sensore principale di 12 megapixel con autofocus PDAF supportato da un 2 MP.
Le informazioni del Realme C3 è completato dall’essere il primo ad includere l’interfaccia utente Realme UI, basata su Android 10 di ColorOS 7, abbiamo un jack da 3,5 mm, una musica Dual Mode (audio con jack da 3,5 mm + Bluetooth contemporaneamente), un generoso 5000 mAh in un telaio di 8,95 mm spessore, che per utilizzare un connettore microUSB, può essere utilizzato come Power Bank per caricare altri dispositivi, e l’unico punto negativo è che non offre un lettore di impronte digitalipur sapendo che sarà rilasciato in India il 14 febbraio da 90 euro (3GB/32GB) e 100 euro (4GB/64GB), è impossibile cercare un lato negativo.