AMD ha visto come il suo Ryzen 7 4700U è stato rivelato dal software di bechmarking PCMark 10. Questo è il primo test di performance di un APU nel Renoirche, nonostante appartenga alla serie 4000, utilizzerà la microarchitettura Zen2 @ 7nmLe APU sono indietro di una generazione in termini di microarchitettura dei processori.
Come rivela il benchmark, il AMD Ryzen 7 4700U Questa è una APU di 8 anime e 8 filettature di lavorazione che si muove ad una frequenza di Base/Turbo di 2,00/4,20 GHzche permette di superare senza sforzo un Intel Core i7-10510U (4 nuclei + 8 fili a 1,80/4,90 GHz @ 14nm++) o un Intel Core i7-1065G7 (4 nuclei + 8 fili a 1,30/3,90 GHz @ 10nm), anche se si trova appena dietro il Intel Core i7-10710U (6 nuclei + 12 fili a 1,10/4,70 GHz a 14nm++). Se le informazioni sono corrette, l’APU AMD si muoverà nel 15W.
In sostanza, l’AMD Ryzen 7 4700U, per ora, è 3% più veloce del Core i7-1065G7 (10nm), 13% più veloce del Core i7-10510U (14nm++), o 18% più veloce del Ryzen 7 3700Uanche se 12% più lento del Core i7-10710U (6 core @ 14nm+++).
La mancanza di prestazioni con la CPU Hexa-Core di Intel compenserebbe con la graficaalcuni dei quali sono ancora sconosciuti”.Radeon GFX902“basato sull’architettura Vega che vi permetterà di svolgere meglio altri compiti.
via: Videocardz