AMD conferma che le CPU Ryzen 7000 saranno disponibili al lancio

emm elencato sul proprio sito web alcuni dei responsabili del trattamento AMD Ryzen 7000 che l’azienda lancerà nelle prossime settimane, e la sorpresa è che l’unica CPU che non è stata elencata è stata l’AMD Ryzen 7 7800X, essendo la AMD Ryzen 7 7700X l’unico processore Ryzen 7 elencato dalla società.

Insieme a questo processore, la società ha elencato il Ryzen 9 7950X e Ryzen 9 7900X oltre ad un Ryzen 5 7600Xche sarà il processore più basilare dell’azienda, ricordando che per ora, non vi è alcuna indicazione del lancio delle CPU AMD Ryzen 3e forse ha un senso considerando quella memoria stessa DDR5-RAM potrebbe essere più costoso di una CPU di questo tipopoiché l’unico punto negativo della piattaforma AM5, per ora, è che funzionerà solo con memoria DDR5.

CPU AMD Ryzen serie 7000 elencate sul sito Web di AMD

Se non ci sono sorprese, il AMD Ryzen 9 7950X sarà un processore 16 core e 32 thread di elaborazione nell’ambito dell’architettura AMD Zen4 ad un processo di fabbricazione 5 nm da TSMC con un TDP di 170 Wrisultando quindi superiore del 50% rispetto al suo predecessore, mentre sarebbe il suo consumo finale a piena capacità 230 Wquindi per il raffreddamento sarà consigliato l’uso di un sistema di raffreddamento ad acqua da 280 o 360 mm.

Il AMD Ryzen 9 7900X abbasserà la barra con una configurazione di 12 core e 24 thread di elaborazione con un TDP di 120 W e un consumo a frequenze Turbo di 170 W. Ora la cosa curiosa arriva con il AMD Ryzen 7 7700Xche sarebbe un’opzione 8 core e 16 thread, gli stessi che offrirebbe il Ryzen 7 7800X, ma con frequenze più rilassate, se vede davvero la luce.

Per finire, il AMD Ryzen 5 7600X farà l’improbabile, che è vedere nell’ultimo tratto del 2022 una CPU a 6 core e 12 thread di elaborazione con un TDP che sarebbe 95 W e un consumo Turbo di 125 W. A titolo di riferimento, un processore simile a questo potrebbe essere, perfettamente, il Intel Core i5-13600Kche arriverà con una configurazione di 14 core e 20 thread di elaborazione (6x P-Core + 8x E-Core), una configurazione che gli permetterà di resistere allo stesso Ryzen 9 5950X.

attraverso: Videocardz

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *