AMD vende il 75% delle CPU in Germania, socket AM4 il più ricercato

I processori hanno fatto un enorme salto in termini di prestazioni ed efficienza negli ultimi anni. Si potrebbe dire che AMD è stata quella che ha creato un ambiente molto più competitivo, poiché sappiamo tutti che Intel è stata piuttosto prudente con i suoi 4 core per diversi anni. AMD non è molto popolare in termini di schede grafiche, ma in termini di processorela verità è che continua battendo Intel nelle vendite con una bella differenza a loro favore nel giugno 2023.

Oggi, la scelta di un processore sia di Intel che di AMD sarà un’opzione più che ottimale. Entrambi i marchi offrono prestazioni e prezzo abbastanza simili, rendendo difficile la scelta in molte occasioni. L’ultima generazione di processori di entrambe le società, il Intel Core 13 e AMD Ryzen 7000offrire il migliori prestazioni di gioco e produttività Finora. A questo proposito Intel ha ancora un leggero vantaggio nei giochi, ma siccome AMD tende ad avere sconti frequenti, alla fine la bilancia volge verso questo.

Il 75% delle CPU vendute nell’ultima settimana di giugno proveniva da AMD

Come da tradizione, ogni settimana che passa, le vendite di mindfactory Vengono analizzati mostrando come se la sono cavata le due principali società. Nel caso non lo sapessi, Mindfactory è un Negozio tedesco che di solito ha uno dei migliori prezzi del paese, quindi sebbene non sia rappresentativo delle vendite totali, funge da riferimento. Ora che siamo a metà giugno, è il momento di parlare di come è andata in termini di vendite la settimana 24, cioè quella iniziata con il 12 giugno.

Come possiamo vedere dal grafico e dalle cifre fornite, AMD supera ancora facilmente Intel nel mercato tedesco. Per quanto riguarda le vendite, abbiamo 2.411 CPU per AMD e 815 per Intel nell’ultima settimana di giugno. Ciò fornisce ad AMD quasi un 75% di tutte le vendite di elaboratori, un dato che come vediamo nel grafico si mantiene da qualche settimana.

AM4 continua a guidare con il doppio del numero di CPU vendute rispetto ad AM5

Di tutte le CPU AMD vendute, il prezzo medio era 241 euromentre nel caso di Intel ciò equivaleva a 330€. Per quanto riguarda il benefici ottenuto, con AMD hanno rappresentato il 71,13% e con Intel il 28,87% residuo. C’è stato un periodo quest’anno in cui AMD è riuscita a raggiungere una quota di mercato superiore all’80%, probabilmente grazie al lancio del Ryzen 7000X3D.

Fortunatamente, sembra che AMD continui a mantenere la sua posizione di leader assoluto e, naturalmente, AM4 è la piattaforma più venduta. Per quanto riguarda le vendite, delle 2.411 CPU, 1.610 di essi appartenevano AM4 e il 805 rimanendo a AM5. Ciò significa che nonostante abbiano più di due anni, le CPU più vecchie e il loro prezzo inferiore sono ancora la scelta preferita dei giocatori PC.

Per quanto riguarda Intel, vediamo il caso opposto, dal momento che la nuova piattaforma con il Presa LGA 1700 vende molto di più. Delle 815 CPU Intel vendute, 740 Appartengono a questa presa e sono stati venduti solo cinquanta del LGGA 1200.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *