Per il software di benchmarking UserBenchmark è a sinistra per vedere l’ AMD Ryzen 7 4700Guna APU di fascia alta, e prima di arrivare illusioni, le Apu sono una generazione dietro intorno all’architettura, ed è per questo motivo che, pur essendo la serie Ryzen 4000, all’interno abbiamo la microarchitettura Zen2 @ 7nm come i processori mobili Ryzen 4000.

Una volta eliminato, toccare per indicare che ci troviamo di fronte a un processore 8 core e 16 thread di elaborazione che ha lasciato a vedere una frequenza di Base/Turbo 3.60/3.95 GHz. Come riferimento, l’AMD Ryzen 7 3700X offre 3.60/4.40 GHz, che cosa è che si arriva a tradurre in una perdita di prestazioni di fino al 16 per cento rispetto alla sua controparte senza iGPU.

Questa perdita di prestazioni è dovuto alla riserva di energia per la grafica integratache, purtroppo, sono sconosciuti, ma aiuterà ad avere apparecchiature a tutti i terreni e a basso costo senza la necessità di acquisto di una scheda grafica dedicata per aumentare significativamente il bilancio di un utente che chiede solo di una CPU ad alte prestazioni.

La cosa più interessante di tutte è che il test è stato condotto con una piastra di base Gigabyte GA-AB350-Gaming 3-CF, che è a dire, con un chipset da parte di due generazioni fa, che permetterà agli utenti interessati di sostituire la CPU per le APU senza la necessità di acquistare una nuova scheda madre.

via: @momomo