Arm non venderà i suoi chip più avanzati in Cina a causa degli Stati Uniti e del Regno Unito

Non solo AMD e Intel sono coinvolte nel settore dei processori, perché sebbene utilizzino l’architettura x86, non dobbiamo dimenticare che ce ne sono altri con architettura ARM. L’azienda stessa e l’architettura con quel nome sono quelle che danno vita praticamente a tutti i processori per smartphone e anche a quelli di alcuni laptop. Questi non saranno i migliori in termini di prestazioni, ma non hanno eguali in termini di efficienza energetica. Ora il chip più avanzati bracciail neovers V, non sarà venduto in Cinacome Stati Uniti e Regno Unito non hanno approvato le licenze per esportarli.

Arm è conosciuta in tutto il mondo per i suoi processori Cortex utilizzati in un gran numero di dispositivi. Questi sono anche disponibili in un formato minuscolo e con un consumo energetico minimo, come ad esempio Corteccia-M0+ utilizzato nei dispositivi IoT. Ma forse i più popolari sono quelli utilizzati negli smartphone, poiché hanno una potenza e un’efficienza energetica eccezionali. Con ogni nuova generazione di processori, Arm migliora il consumo, rendendo l’architettura x86 di Intel e AMD incapace di competere in questo senso. Sapendo che il Il principale vantaggio di Arm è la prestazione/consumopoi il processori con un gran numero di core Sono quelli che si distinguono di più.

Gli Stati Uniti impediscono alla Cina di ricevere chip Arm per uso militare

I chip della serie Arm Neoverse V sono i processori più potenti offerti dall’azienda. La sua ultima versione, la Neoverse V2, sono quelle che danno vita a Superchip della CPU NVIDIA Grace. Questo consiste in Chip Neoverse a 2 bracci con 72 core ciascuno, per un totale di 144 Nuclei del braccio e niente di meno che 396MB cache accanto alla memoria LPDDR5X e una larghezza di banda fino a 1 TB/sec.

Vedendo che i chip più avanzati di Arm offrono grandi prestazioni ed efficienza energetica, la Cina si è interessata a loro sin da quando sono stati rilasciati. Tuttavia, ora è confermato che Arm non venderà questi processori ad Alibaba, uno dei più grandi store del colosso asiatico. Questa decisione è stata presa perché Gli Stati Uniti e il Regno Unito non hanno approvato le licenze per esportarli.

In effetti, le nuove normative del governo degli Stati Uniti sono incaricate limitare le esportazioni verso Cina e Russia di chip potenti che potrebbero essere destinati ad uso militare. Con i chip Neoverse V, Arm rientra ora in questa categoria di processori ad alte prestazioni ed è quindi influenzato dagli standard.

Il produttore di memorie YMTC sarà il prossimo a essere bloccato

YMTC SSD PCIe 4.0

Sembra che gli Stati Uniti non si accontenteranno di bloccare semplicemente la vendita di chip Arm alla Cina, ma hanno un altro produttore nel mirino nella loro lista. Si tratta di YMTC, un produttore di chip cinese che, secondo il governo degli Stati Uniti, questo ha violato i controlli sulle esportazioni. In particolare, è accusato di aver fornito chip di memoria NAND al produttore di telefoni cellulari Huawei. Come sappiamo, Huawei e gli USA vanno molto d’accordo e gli americani hanno posto il veto totale al brand.

Detto questo, gli Stati Uniti hanno inserito YMTC nella sua lista di entità “non verificate”, insieme ad altre 30 aziende cinesi. Erano tenuti a conformarsi alle normative statunitensi entro un periodo di 60 giorni e se non l’avessero fatto, avrebbero imposto severe restrizioni nelle esportazioni.

“Ciò include impedire alla Cina di acquisire e utilizzare La tecnologia americana nel contesto del suo programma di fusione militare-civile per alimentare i loro sforzi di modernizzazione militare, commettere violazioni dei diritti umani e consentire altre attività maligne”, ha affermato il governo degli Stati Uniti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *