ASML annuncia ricavi per 3.534 milioni di euro, il 39% in meno rispetto al quarto trimestre 2021

ASML l’unico fornitore delle attrezzature necessarie alle fonderie per produrre wafer con processi di produzione all’avanguardia, ha rivelato di aver chiuso il primo trimestre dell’anno (Q1 2022) con ricavi di 3.534 milioni di euro È interessante notare che, mentre l’intera industria dei semiconduttori sta generando entrate record trimestre su trimestre, questa società lo ha rivelato ha guadagnato il 39% in meno rispetto al quarto trimestre del 2021 (4.986 milioni di euro), in gran parte dovuto al fatto che la domanda è superiore all’attuale capacità produttiva.

In particolare, viene rivelato che durante il primo trimestre 2022 Sono state vendute 59 macchine litografiche rispetto ai 72 venduti nel quarto trimestre del 2021. D’altra parte, hanno venduto 3 macchine litografiche usate rispetto ai 10 venduti durante il quarto trimestre. Ricordiamo che Intel ha inviato ingegneri per aiutare a migliorare la produzione ASML.

“Continuiamo a vedere che la domanda per i nostri sistemi supera la nostra attuale capacità di produzione. Accogliamo i nostri clienti offrendo aggiornamenti ad alta produttività e riducendo i tempi di ciclo nelle nostre fabbriche, e continuiamo a offrire un processo di spedizione veloce. Inoltre, stiamo lavorando attivamente per espandere significativamente la capacità insieme ai nostri partner della catena di approvvigionamento Alla luce della domanda e dei nostri piani per aumentare la capacità, prevediamo di rivedere i nostri scenari per il 2025 e le opportunità di crescita oltre. Prevediamo di comunicare gli aggiornamenti nella seconda metà dell’anno.

“ASML prevede vendite nette nel secondo trimestre comprese tra 5,1 miliardi di euro e 5,3 miliardi di euro, con un margine lordo compreso tra il 49% e il 50%. ASML prevede costi di ricerca e sviluppo di circa 790 milioni di euro e spese di vendita, generali e amministrative di circa 220 milioni di euro. Per l’intero anno, continuiamo a prevedere una crescita dei ricavi di circa il 20%”, ha affermato Peter Wennink, Presidente e CEO di ASML.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *