Sembra che quest’anno l’acquisizione di un nuovo computer comporterà un notevole esborso di denaro. Oltre alla scarsità e all’aumento del prezzo della grafica e all’aumento del prezzo della RAM, anche gli SSD diventano più costosi. Dalla Cina, si punta a un aumento dei prezzi degli SSD a causa della capacità di produzione di chip NAND Flash e memorie cache. Oltre ad altri problemi di produzione non specificati.
I prezzi degli SSD aumentano a causa di problemi di produzione
Queste informazioni provengono da ChinaFlashMarket, un negozio che vende diverse soluzioni di archiviazione. C’è stato un aumento dei prezzi di SSD, schede di memoria e chiavette USB. Sembra che il problema sia legato alla produzione della memoria Flash NAND su cui si basano gli SSD.
Sembra che non sia solo nella produzione di ricordi, ma di altri elementi. Esistono problemi di produzione per cache, controller, wafer e persino imballaggi. Tutto ciò fa presagire un aumento dei prezzi degli SSD compreso tra il 5-7%.
Tutto ciò avrebbe a che fare direttamente con la pandemia COVID-19. Se un lavoratore è infetto, dovrebbe rimanere a casa per circa due settimane o fino a quando la PCR non è negativa, nel migliore dei casi.
Oltre a questo aumento, potrebbero aumentare di più a causa dell’aumento dei trasporti. Un rivenditore ci ha detto pochi giorni fa che un anno e mezzo fa ha importato un container di prodotti informatici e che ora gli costa più del doppio, a cui bisogna aggiungere le tariffe. Qualcosa che sta generando un impatto sulla vendita dettagliata di hardware.
Purtroppo la situazione è quella che è e l’aumento dei prezzi era prevedibile. L’attività economica nel mondo ha sofferto e le cose, al momento, non stanno andando molto bene.
Fonte: MD