Dopo aver visto un paio di mesi fa Gamer Mini con noi oggi abbiamo la finestra di dialogo acquisisci AVerMedia Live Gamer Ultra un modello che permette la registrazione in 4K @ 30 Hz, anche se permette il video 60 Hz e ancora di più a risoluzioni inferiori.
Vediamo … per iniziare la loro specifiche:
AVerMedia Live Gamer Ultra | |
Interfaccia | USB-C 3.1 Gen1 |
Ingresso Video | HDMI 2.0 2160p / 1440p / 1080p / 1080i / 720p / 576p / 480p |
Uscita Video | HDMI 2.0 (pass-through) 2160p @ 60 Hz HDR / 1440p @ 144 Hz / 1080p @ 240 Hz |
Registrazione | MPEG-4 (H. 264 + AAC), o (H. 265 + AAC) |
Dimensioni | 112,6 x 66,2 x 26 mm |
Peso | 116 grammi |
Imballaggio e Accessori
Il AVerMedia Live Gamer Ultra arriva perfettamente confezionato in una piccola scatola di cartone, che protegge l’interno con una cornice di cartone, lasciando gli accessori in un secondo livello.
Oltre alla documentazione e una chiave di prova PowerDirector 15 durante 15 giorni troviamo come accessorio Cavo HDMI 2.0 e un cavo USB-C a USB-a per il collegamento a un PC, è giusto e necessario per iniziare ad usarlo.
AVerMedia Live Gamer Ultra
Una volta estratto tutto il suo imballaggio, le AVerMedia Live Gamer Ultra siamo di fronte a una compatta, frame grabber, che combina un nero plastica del telaio con una griglia che dà un aspetto di gioco. Offre alcune dimensioni di 112,6 x 66,2 x 26 mm e un peso di 116 grammi per quello che è completamente portatile anche accanto a un computer portatile.
Da un lato, troviamo la di ingresso e di uscita HDMI 2.0che offrono passo video (pass-through) fino a 2160p @ 60 Hz HDR nonché 1440p @ 144 Hz e 1080p @ 240 Hz.
Sul lato opposto, un connettore USB-C 3.1 Gen1 consente la connessione al PC utilizzando il cavo incluso, per essere in grado di eseguire il di acquisizione video fino 2160p @ 30 Hz più che sufficiente, se si tiene conto che la maggior parte delle piattaforme di streaming non consentono più. Si può fare sia con il codec H. 264 come H. 265sia con il formato audio AAC.
Nota che il costruttore chiama per avere almeno un processore Intel Core i5 e la grafica Nvidia GeForce GTX 660 per l’utilizzo in 1080p @ 60 Hz, requisiti che ammontano a un Intel Core i5 moderna e un GeForce GTX 1060 se si desidera utilizzare in 4K @ 30 Hz. Sono requisiti di base per tali compiti, in modo che, senza problemi, si deve passare per loro.
Test
Per i nostri test, abbiamo collegato sia il cattura come il nostro webcam un secondo PC così come il nostro PC di test, la solita fonte di video per godere Red Dead Redemption 2 sulla nostra tv.
La prossima cosa è quello di scaricare l’applicazione AVerMedia Assistere Centrale dal sito ufficiale, un gestore di download che ci permette di per aggiornare il firmware nel caso sia necessario, e ci dà accesso a RECentral v4 l’app ufficiale per utilizzare la cattura, anche se si può optare per altri come OBS senza problemi.
RECentral v4 esso ci permette di scegliere il tipo di scena vogliamo creare, da solo con la sorgente video incorpora il webcam integrare immagine o anche qualche chat esterno. Si potrebbero usare anche come acquisizione di una fotocamera reflex con uscita HDMI, qualcosa di perfetto per rendere streaming ad alta qualità in situazioni molto di moda in questi giorni, come il online formazione o il videoconferenza professionisti.
Oltre anteprima il flusso generato, si può scegliere tra per masterizzare localmente o trasmesso attraverso diverse piattaforme, tra cui Twitch, Mixer o YouTube.
Inoltre, abbiamo un controllo delle varie sorgenti audio per il controllo che si desidera registrare e il suo volume.
Conclusione
Il AVerMedia Live Gamer Ultra si tratta di uno di catturare più interessanti da utilizzare insieme con le console con supporto alla risoluzione 4K @ 30 Hz e HDR che è quello che possono dare. Forse qualcuno vedrà pantaloncini 30 Hz, ma a relè sono più che sufficienti, non essere un ostacolo per continuare a passare il video 60 Hz se si utilizza la risoluzione massima. L’acquisizione video, la qualità è davvero buona e ci apre alla possibilità e i professionisti anche di collegare un fotocamera reflex streaming e con la nostra immagine di alta qualità, perfetto per la e-learning o interviste.
Vantaggi principali | |
+ | Ottima cattura in 4K@30 Hz o 2K@144 Hz (HDR) |
+ | Compatibile con PC e console (ideale in PS4 Pro e Xbox One X) |
+ | Grande facilità di utilizzo |
+ | Proprio Software e la compatibilità con terze parti |
+ | Consente la registrazione e lo streaming live |
Aspetti Negativi | |
– | Prezzo un po ‘ alto per l’utente medio |
– | Non permettono di registrare a 60 Hz |
Altri Aspetti | |
* | Anteprima nel PC con un po di ritardo, non così in TV |