CD Projekt RED dovrà pagare 1,85 milioni di dollari per la class action

Abbiamo già la conclusione della class action ricevuta da CD Projekt RED a causa del disastroso lancio di Cyberpunk 2077, gioco che è arrivato afflitto da bug, difetti grafici e persino scarse prestazioni. Tutto questo gli è costato persino che Sony lo ritirasse dalla vendita del PlayStation Store e che quasi tutti i negozi gli offrissero i soldi indietro.

Dopo varie trattative, finalmente lo studio dovrà pagare $ 1,85 milioni come compenso, per il quale lo “slip” è uscito abbastanza a buon mercato, ed è necessario tenere presente che il gioco aveva un budget di sviluppo di oltre 316 milioni di dollari, e che recuperato tutto quel budget di sviluppo e marketing con solo prevendite digitali e non ha avuto un grande impatto sui rendimenti.

Cyberpunk 2077 al lancio per PlayStation 4

Sebbene l’accordo dovrà probabilmente essere approvato da un tribunale, sembra che i querelanti principali e i loro avvocati abbiano negoziato una somma piuttosto piccola in cambio di “rinunciare a qualsiasi pretesa nei confronti della società e dei membri del suo Consiglio di Amministrazione“.

Vale la pena notare che questa causa (tecnicamente, quattro cause che sono state raggruppate in una) è stata presentata dai propri azionisti che credevano che la società li avesse fuorviati sui risultati finanziari, non a causa dei giocatori che hanno acquistato il gioco. Anche se le vendite del gioco sembravano molto decenti, la reputazione dell’azienda è diminuita, le previsioni di vendita sono state abbassate e il prezzo delle loro azioni è sceso del 54% dall’anno scorso.

attraverso: Il Verge

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *