Confronto tra 27 paste termiche per CPU, qual è la migliore del 2023?

La pasta termica è qualcosa di molto richiesto da tutti gli utenti che stanno costruendo il proprio PC o quello di altri. È fondamentale se quello che vogliamo è graffiare la CPU o la GPU fino all’ultimo decimo di grado, e per questo motivo vengono sempre fuori confronti interessanti in condizioni diverse che ci danno una migliore visibilità su quale modello di pasta sia migliore di altri. Nel comparativo di oggi sono presentati 27 paste termiche con due diverse letture, e il risultatiin alcuni casi, sono davvero accattivanti.

Esistono modelli di pasta termica ampiamente conosciuti in tutto il mondo, di marchi noti, e allo stesso tempo ce ne sono altri che qui non vengono nemmeno venduti. Allo stesso modo, mancano anche modelli mitici per confrontare e vedere come siamo davvero avanzati in questo campo, ma allo stesso modo, la cosa più interessante è vedere le prestazioni dei presunti modelli TOP. Si esibiranno come previsto da loro?

Una metodologia di test abbastanza completa

Un’ottima domanda visto il prezzo che alcuni modelli stanno acquistando. Ma prima, collochiamoci un po’ in termini di apparecchiature di prova e metodo di prova. Parliamo di un 13900K con un EVGA CLC 280 AIO, dove sono presenti anche diverse curiosità. Ad esempio, per stringere le viti, un paio di 2,5 Newton. Per la pasta termica si pesava il trasformatore e poi, ad ogni cambio pasta, si registrava lo stesso peso di ogni modello da applicare, in modo che ci fosse sempre praticamente la stessa quantità di entrambi.

Le differenze di peso erano tra Da 0,6 grammi a 0,05 grammi, quindi è un buon rapporto di lavoro da confrontare. Durante le misurazioni, sono stati prelevati tre campioni di temperatura da ciascuna pasta e il PC è stato lasciato raffreddare nel frattempo.

Dulcis in fundo, i valori registrati sono stati due: Pacchetto CPU e temperatura interna. Ciò è dovuto alla disposizione delle sonde termiche interne del processore, quindi avendo le due misure si può vedere meglio come la pasta termica influenzi il trasferimento di calore, perché migliore è il valore di entrambe, migliore è la pasta.

Confronto tra 27 paste termiche in scena, vale la pena spendere di più?

Iniziamo con il grafico di Pacchetto CPU. Prendiamo l’MX-4 come riferimento veterano, che è stato con noi per più di un decennio, in particolare dall’inizio del 2011. Cosa possiamo vedere? Ebbene, è quasi al centro della classifica e supera quasi tutte le paste di Thermalright, al GELID GC-Estremo che ha tanta fama e rivaleggia con il kyronaut da Thermal Grizzly.

Il vincitore qui è Kryonaut Extreme, seguito da un’altra pasta venduta solo in Giappone, e per completare il podio il nuovo Thermalright TFX Extreme. L’importante qui sono i Delta, e ad eccezione delle due paste termiche con scarse prestazioni di per sé, il resto si sposta in meno di 7 gradi, che, se prendiamo di nuovo come riferimento l’MX-4, abbiamo meno di un grado e mezzo, che è poco numericamente parlando, ma tantissimo in termini di dissipazione del calore.

Temperatura interna, chi vince?

Pasta-termica-comparativa-2023

Passiamo al grafico della temperatura interna e come previsto i valori sono inferiori. La prima cosa da affrontare è la riduzione del Delta per tutti. Prendendo ancora una volta MX-4 come riferimento, tra il meglio e questo che abbiamo 1,1 gradi approssimativamente, con i primi 10 che hanno un GAP inferiore a un grado Celsius.

Quello che si nota è che, ad eccezione di due modelli, non esiste una pasta termica che possa essere classificata come “cattiva”. Le differenze sono molto sottili tra i modelli più conosciuti e i prezzi segnano la vendita proprio visti i dati di temperatura. Quindi è più un problema di costo per grammo che di prestazioni stesse. L’utente medio non si preoccupa di ottenere o perdere una laurea in quanto tale, ma si preoccupa, ad esempio, del prezzo del prodotto e della facilità di applicazione. Quale preferite da questo confronto di paste termiche?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *