Corsair ha annunciato il suo ingresso nel business dei laptop con AMD con il corsaro viaggiatore a1600imbattendosi così in un team costruito attorno a un pannello IPS di 16 pollici con una risoluzione Quad HD+ di 2560×1600 pixel (16:10) con una frequenza di aggiornamento di 240 Hz portato in vita da un processore AMD Ryzen 9 6900HS 8 core e 16 thread a 4,80 GHz con iGPU o a AMD Ryzen 7 6800HS con 8 core e 16 thread @ 4.40 GHz che possono essere accompagnati da a AMD Radeon RX 6800M. Questo hardware può essere accompagnato da 16GB/32GB di RAM Corsair Vengeance DDR5 e uno storage SSD NVMe PCIe 4.0 con capacità di 1 TB/2 TB.
Il resto delle specifiche continua con l’uso di una tastiera con interruttori meccanici Cherry MX profilo ultra basso (tastiera a mezza altezza), webcam 1080p con scheda privacy, 2 porte USB 4.0 / Thunderbolt 3, 1x USB-C 3.2 Gen2, 1x USB 3.2 Gen1, lettore di schede SDXC 7.0, WiFi 6E + Bluetooth 5.2 e una batteria da 6410 mAh (99 Wh) in uno chassis di 19,9 mm denso e pesante 2,4 chilogrammi.
Il più interessante di tutti, è che il corsaro viaggiatore a1600 integra Illuminazione LED RGB CAPELLIX basso consumo, no, sto scherzando, quello che incorpora è scorciatoie personalizzabili utilizzabile tramite il software Elgato Stream Deck.
Le informazioni sono completate con un sistema di raffreddamento supportato da una camera a Steam dimensioni compatte (non danno maggiori dettagli), quattro microfoni direzionali con cancellazione del rumore ambientale, ricevitore integrato per supportare fino a tre periferiche Corsair Slipstream Wirelessevitando così di dover sprecare porte USB, e sarà in vendita a un prezzo di partenza di $ 2.699 (Ryzen 7 / 16 GB RAM / 1 TB) con Windows 11 Pro preinstallato e $ 2.999 per il modello di punta.
“Sapevamo che dovevamo portare qualcosa di nuovo e diverso”, afferma Matthew Hsu, vicepresidente senior e direttore generale della business unit Systems di Corsair.
“Grazie alla nostra posizione unica nel settore, siamo stati in grado di sfruttare il meglio che Corsair ha da offrire, dai componenti pluripremiati all’integrazione completa del software, per progettare il laptop che nessun altro può costruire”.
“Siamo molto lieti di collaborare con Corsair per lanciare il primo notebook Voyager esclusivamente con l’ambiente AMD Advantage”, ha affermato Frank Azor, chief architect di AMD Gaming Solutions.
“Il Corsair Voyager a1600 è la prima soluzione di streaming veramente mobile; insieme a tecnologie AMD intelligenti come SmartShift MAX, gli utenti possono sfruttare automaticamente tutto il potenziale di questo laptop sia per giocare, fare streaming o creare”.