Il rifacimento dello spazio morto conferma che quest’anno i giochi le loro esigenze sono aumentate in modo significativo per pc. Lo abbiamo già visto con Hogwarts Legacy, e ora come requisito minimo sarà richiesto l’utilizzo di una GPU di fascia alta dalla metà del 2016. Prima di tutto, dobbiamo ricordare che questo gioco arriverà il 27 gennaio.
Prima di entrare nei dettagli, giocatori di console della nuova generazione non avrà gioia neanche. In particolare, abbiamo come è già possibile due opzioni grafiche. Qualità eseguirà il gioco a 4K con Ray Tracing a 30 FPS. D’altra parte, la modalità Performance lo eseguirà con una risoluzione di 2K / Quad HD a 60 FPS senza tracciatura dei raggi.
Requisiti per PC del nuovo Dead Space (Remake 2023)
Come requisiti minimi partiamo forti, visto che la domanda un processore a 6 core come un AMD Ryzen 5 2600X o un Intel Core i5-8600. Questo processore deve accompagnare 16GB di RAM insieme a una GPU che offre prestazioni pari o migliori di una AMD Radeon RX 5700 o NVIDIA GeForce GTX 1070. Inoltre, si consiglia di installare questo gioco su un’unità SSD SATA III.
Sebbene non sia indicato a cosa possiamo aspirare con queste impostazioni, e vedendo cosa possiamo aspettarci dalle console, non sorprende che stiamo parlando di eseguire il gioco a una risoluzione 1080p@30FPS.
Minimi:
- Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
- SW: Windows 10 a 64 bit
- Processore: AMD Ryzen 5 2600X o Intel Core i5-8600
- Memoria: RAM da 16 GB
- Grafica: AMD Radeon RX 5700 o NVIDIA GeForce GTX 1070
- DirectX: versione 12
- Griglia: connessione internet a banda larga
- Note aggiuntive: Archiviazione SSD SATA da 50 GB
Se vuoi almeno garantire 1080p a 60 FPS con grafica Ultra, il requisito rimane di una CPU a 6 corema molto più moderno. Ciò implica un Ryzen 5600X o un Core i5-11600K. La memoria RAM non aumenta la sua richiesta e in GPU stiamo già passando a una grafica di fascia alta più moderna come la Radeon RX6700XT o la GeForce RTX 2070. Anche l’archiviazione alza l’asticella richiedendo ora un’unità SSD NVMe PCIe ad alta velocità.
Consigliato:
- Processore: AMD Ryzen 5 5600X o Intel Core i5-11600K
- Memoria: RAM da 16 GB
- Grafica: AMD Radeon RX 6700 XT o NVIDIA GeForce RTX 2070
- Note aggiuntive: 50 GB di memoria SSD PCIe
Breve riassunto del gioco
Ritorna un classico dell’horror fantascientifico, ricostruito da zero con una fedeltà visiva superiore e un suono ambientale 3D. Dalle stanze dettagliate e i luoghi di lavoro di un equipaggio massacrato, ai suoni inquietanti di una nave devastata, scoprirai un’ambientazione fantascientifica mozzafiato piena di tensione e momenti imprevedibili.
Isaac Clarke è un normale ingegnere in missione per riparare l’enorme nave di estrazione USG Ishimura, solo per scoprire che qualcosa è andato terribilmente storto. L’equipaggio della nave è stato assassinato e la sua amata compagna Nicole è scomparsa da qualche parte a bordo.
Senza nessuno che lo accompagni e armato solo dei suoi strumenti e delle sue capacità ingegneristiche, Isaac dovrà affrettarsi a trovare Nicole mentre svela il terrificante mistero di ciò che è accaduto a bordo della Ishimura. Intrappolato con creature ostili, i necromorfi, Isaac affronta una battaglia per la sopravvivenza non solo contro gli orrori della nave, ma per evitare di cadere nella follia.