Diablo IV: nuovi dettagli della storia, il multiplayer e più

Blizzard Entertainment ha pubblicato la seconda relazione trimestrale, Diablo IV, dedicato a parlare di mondo aperto, il multiplayer e la narrazione della storia. L’articolo firmato da Luis Barriga, direttore del gioco, è anche utile sapere che lo sviluppo di Diablo IV continua ad andare avanti nonostante il fatto che tutta l’attrezzatura è funzionante (e giocare) da casa.

Per farlo Santuario è un mondo aperto, è una delle grandi novità di Diablo IV. I giocatori saranno in grado di concentrarsi sulla storia, ma ci sono anche un certo numero di sistemi di contenuti open world e che vi farà scoprire come si procede. Durante un test interno, i membri del team che ha preso “diverse ore” per completare il contenuto di una campagna, di una regione, ma quelli che si concentrano solo sulla storia era morto in meno della metà del tempo, dopo che sono stati in grado di dedicare al contenuto secondario).

“Crediamo che la possibilità di affrontare il gioco con un paio di livelli di storia e di contenuto secondario che è su misura per gli interessi di ciascuno di giocare (e rejugar) la campagna è più divertente rispetto a precedenti ARPG”, spiega Luis Barriga. Il mondo aperto del Diavolo IV con diverse attività, tra cui artigianato, eventi, Pvp e missioni secondarie, ma quella che spicca di più il direttore sono gli insediamenti. Questi sono i posti occupati dai nemici che, una volta liberati, diventati avamposti dei personaggi sono amichevole e un goniometro.

Il mondo aperto del Santuario ha anche dato luogo all’esistenza di monti, che hanno aggiunto un nuovo livello di progressione.

“Per risolvere correttamente il multiplayer di Diablo IV è stata una sfida”, dice Luis Barriga. L’obiettivo del team è quello di incorporare elementi di un mondo condiviso, ma senza dare l’impressione che è un massive multiplayer. “Abbiamo la sensazione che il gioco ha perso l’essenza del Diavolo, e il mondo sembra meno pericoloso quando si attraversa costantemente con gli altri giocatori, o di vedere un sacco di loro”, aggiunge il direttore del gioco.

I dungeon e i momenti chiave della storia sono sempre privati per il giocatore e il suo gruppo. Mentre in città, “ci si imbatte in alcune persone in città”, dice Luis Barriga. Per cui è sempre possibile trovare altri giocatori nel mondo di eventi che richiedono un coordinamento, ma non è necessario unirsi al gruppo per completare e ricevere la ricompensa. “Nei test che abbiamo fatto finora, sembra che il mondo prendono vita e si è dinamico, senza il bisogno di compromettere l’essenza del Diavolo”, aggiunge.

Immagine

“Ci sono un paio di cose che si sono evoluti nel Diavolo IV rispetto alla narrazione della storia”, spiega Luis Barriga. “In primo luogo, ci sono alcune discussioni (…) dove si stanno sperimentando un mix di telecamere coreografati in modo manuale e l’altro generato con strumenti”. Nella singola interazione con i personaggi è sulla fotocamera e utilizza una libreria di animazioni per il progetto, l’idea principale dei colloqui, mentre nel complesso, la messa a fuoco della fotocamera è simile, ma i movimenti e le animazioni sono più personalizzato.

“Il secondo metodo di narrazione che stiamo sviluppando sono sequenze video. In questo caso prendiamo la macchina e si usa per raccontare la storia in un modo simile a un film”, dice Luis Barriga. Questa tecnica è utilizzata per i momenti più importanti e offre diversi vantaggi, come ad esempio essere in grado di mostrare il carattere del giocatore con l’armatura che porta in quel momento. Questi filmati anche giocare con la risoluzione e le impostazioni grafiche di ogni giocatore.

Immagine Immagine
Semplice interazione (a sinistra) e della sequenza video (a destra)

Diablo IV sarà disponibile per PlayStation 4, Xbox One e PC Battle.net quando hai finito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *