DirectStorage 1.2 aumenta le prestazioni del 75% su SSD PCIe 5.0

Uno dei componenti che ci ha maggiormente avvantaggiato negli ultimi anni è stato il fatto di cambiare i dischi rigidi in SSD. La scelta dell’SSD spetta a noi e generalmente diciamo sempre che un PCIe 3.0 è più che sufficiente. Tuttavia, Microsoft DirectStorage 1.2 Questo ha iniziato a cambiare, poiché iniziamo a vedere come il SSD PCIe 5.0 beneficiano e sono il migliori tempi di caricamento e larghezza di banda.

Tutti coloro che hanno utilizzato dischi rigidi e hanno fatto il passo per sostituirli con SSD hanno subito notato un’enorme differenza. Il fatto che il nostro PC abbia a partenza quasi immediataIL tempi di caricamento di applicazioni e giochi sono più veloci o hanno un esperienza più fluida quando si utilizza il computer, sono alcuni dei suoi vantaggi. Anche le console di questa generazione hanno finalmente fatto il passo ed entrambe le cose PS5 come Xbox Series X usano SSD. Non solo, ma console come la PS5 erano entusiaste del fatto che il loro SSD fosse così veloce da consentirci tempi di caricamento quasi nulli.

Microsoft DirectStorage 1.2 porta gli SSD PCIe 5.0 finalmente avanti

Sfortunatamente non abbiamo visto nulla di simile su PC e se siamo passati da un SSD SATA a un PCIe 3.0 o PCIe 4.0 abbiamo notato a malapena una differenza nei tempi di caricamento. Sembrava che sarebbe rimasto fino a quando Microsoft non avesse annunciato DirectStorage, l’API che lo consente ridurre i tempi di caricamento e l’utilizzo della CPU utilizzando SSD PCIe. Da quando la versione iniziale è apparsa alcuni mesi fa, Microsoft ha aggiornato DirectStorage fino a pochi giorni fa rilasciata la versione 1.2. Sono stati menzionati miglioramenti delle prestazioni per HDD e correzioni di bug, ma nulla sugli SSD PCIe 5.0.

Ricordiamo che i 5.0 sono gli SSD più veloci in circolazione, anche se non ci sono quasi modelli disponibili per l’acquisto. Potremmo pensare che non abbia senso passare a uno di essi, ma questo video di Compusemble ci fa cambiare idea. Con Archiviazione diretta 1.1 utilizzando il parametro di riferimento non c’era alcun vantaggio utilizzando un SSD PCIe 5.0perché hanno funzionato come PCIe 4.0, ovvero il metà del tempo di ricarica e il il doppio della larghezza di banda di PCIe 3.0. Tuttavia, con Archiviazione diretta 1.2 questo cambia e lo vediamo per la prima volta approfitta degli SSD PCIe 5.0 e questi sono più veloci Che gli altri.

Hanno il 75% in più di larghezza di banda e il 40% in meno di tempi di caricamento

Come possiamo vedere nelle immagini, la differenza è netta, perché con DirectStorage 1.2 gli SSD PCIe 5.0 riescono finalmente a trarne vantaggio. Nello specifico, stiamo parlando di passare da una larghezza di banda di 8,29 GB/sec con un SSD PCIe 3.0 a 20,29GB/sec con PCIe 4.0 per finire 28,21GB/sec utilizzando PCIe 5.0. Inoltre, abbiamo anche osservato un miglioramento dei tempi di caricamento, essendo questi 0,8 secondi nel 3.0, raggiungendo il 0,33 secondi nel 4.0 e 0,24 secondi nel 5.0.

In breve, si potrebbe dire che con Microsoft DirectStorage 1.2 PCIe 5.0 gli SSD hanno a 75% in più di larghezza di banda e riduci i tempi di ricarica del 40% rispetto a PCIe 4.0. Per la prima volta da quando Microsoft ha rilasciato questa API, vediamo cambiamenti a favore di questi nuovi e costosi SSD. Fino ad ora il loro acquisto non poteva essere giustificato una volta usciti, ma questo potrebbe dare molto di cui parlare.

Certo, è un punto di riferimento e abbiamo bisogno che gli sviluppatori applichino questa API al futuro Giochi. Parlando di questi, Abbandonato ha utilizzato DirectStorage con pochissimi miglioramenti e il prossimo gioco che uscirà con questa API sarebbe Diablo 4.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *