dissipatori, SSD, DDR5 8.266 MHz e AIO 360 mm

Torniamo di nuovo con le notizie del Computex 2023 e questa volta è il momento di parlare del marchio GRUPPO DI SQUADRA, noto principalmente per le sue memorie RAM e SSD. L’azienda ha introdotto diversi prodotti della sua serie FORZA Tevidenziando così i dissipatori di calore Flusso d’aria per SSD M.2 PCIe 5.0, RAM DDR5 XTREEM ciò che raggiunge fino a 8,266 MHzsoprannominato il raffreddamento a liquido da 360 mm SIRENA GA360 e persino SSD portatili che raggiungono 4.000 MB/s con USB 4.0.

Abbiamo aspettato anni per la prossima generazione di SSD PCIe 5.0 e sebbene abbiamo visto alcuni modelli lanciati in alcuni paesi, siamo molto lontani dall’averlo come componente comune. Si temeva che il PCIe 5.0 sarebbe arrivato molto caldo e abbiamo iniziato a vedere come annunciavano i diversi marchi dissipatori di calore per questi SSD. Oggi vedremo come TEAMGROUP è uno di questi e mostrerà anche il raffreddamento a liquido per gli SSD M.2.

TEAMGROUP al Computex 2023: SSD di fascia alta, AIO e RAM

TEAMGROUP è noto principalmente per la sua memoria RAM, ma l’azienda ha un gran numero di prodotti nel suo catalogo. Lo stesso si può dire del varietà che ci ha offerto al Computex 2023, dove vedremo come gli SSD PCIe 5.0 raggiungono velocità elevate e come i dissipatori di calore per loro sono i protagonisti dello spettacolo. Dovremo anche vedere come sono i nuovi sistemi di raffreddamento top di gamma e, naturalmente, la memoria RAM per la quale il marchio è noto.

TEAMGROUP T-FORCE SIREN GD120S: raffreddamento a liquido per SSD

A partire da TEAMGROUP, la prima cosa che ha attirato la nostra attenzione è stata vedere non solo uno, ma 4 modelli di dissipatori per SSD. Tre di loro appartengono alla gamma TEAMGROUP T-FORCE Dark AirFlow con numerazione diversa. Ad esempio, abbiamo il T-FORCE AirFlow I Cooler, II Cooler e III Cooler che possiamo vedere nel video, mostrando come portano ventole e persino tubi di calore. Questo non ci fa preoccupare delle temperature che raggiungeranno questi SSD M.2 PCIe 5.0.

Abbiamo anche separatamente T-FORCE CARDEA A440 PRO, di proporzioni minori. Se avere dissipatori di calore con tubi di calore e ventola ti è sembrato esagerato, aspetta di aver trovato il T-FORCE GD 120S ARGB. Questo è un sistema di raffreddamento AIO liquido da 120 mm per raffreddare SSD M.2 PCIe 5.0. Infatti, nel video di ElChapuzasTV puoi vedere perfettamente come l’hanno installato su un PC raffreddare CPU e SSD allo stesso tempo.

Gli SSD T-Force PCIe 5.0 raggiungono già i 14.000 MB/s

T-FORCE CARDEA Z5 SSD

Continuiamo con gli SSD TEAMGROUP e ora è il turno di parlare del T-FORCE CARDEA Z5 Serie. Il primo di tutti raggiunge una velocità di lettura di 14.000 MB/sec e uno di scrittura 11.000 MB/sec. Al suo fianco troviamo a variante più economica di questo SSD, raggiungendo 12.000 MB/s in lettura e 10.000 MB/s in scrittura.

T-FORCE DELTA MAX RGB: SSD SATA con specchio infinito

T-FORCE SSD DELTA MAX

Più avanti nel video troviamo altri SSD del brand, nello specifico quelli appartenenti alla serie DELTA MAX RGB. In questo caso sono in formato SATA e hanno un design accattivante con uno schermo e un modalità specchio infinito.

TEAMGROUP MP44, SSD per tutti i tipi di dispositivi, fino a Steam Deck

SSD PCIe 4.0 MP44S

Continuando con l’SSD abbiamo il GRUPPO TEAM MP44L, un SSD PCIe 4.0 fino a 2 TB, una velocità di lettura di 5.000 MB/s e una velocità di scrittura di 4.500 MB/s. Vediamo invece il TEAMGROUP MP44 che è il nuovo top di gamma PCIe 4.0. Questo sarà disponibile con un massimo di 8 TB di capacità e con una velocità di 7.400 MB/sec di lettura e 7.000 MB/sec di scrittura. L’ultimo di questi SSD TEAMGROUP sarebbe il MP44Sun SSD M.2 PCIe 4.0 in 2230 rendendolo ottimale per console come Steam Deck. Questo raggiunge 2 TB e 5.000/3.500 MB/secrispettivamente.

T-FORCE SIREN GA360 e DP360: AIO 360mm top di gamma

FORZA T GA360

Ora è il momento per noi di vedere i nuovi modelli di raffreddamento a liquido, in particolare, il TEAMGROUP T-FORCE SIREN GA360 ARGB e DP360. In entrambi i casi abbiamo un liquido all-in-one (AIO) di 360 mm in cui è stato creato collaborazione con Asetek. Questo usa il settima generazione di bombe V2 dalla famosa azienda, consentendo un controllo preciso della velocità e della temperatura. Ecco come si ottiene un raffreddamento ottimale con consumi e rumorosità minimi. Inoltre è dotato di un blocco idrico con un sistema ARGB “aurora”, che consente di controllare l’illuminazione con diversi programmi per PC.

T-FORCE XTREEM e XTREEM ARGB Navik Black, RAM DDR5 fino a 8.266 MHz

T-FORCE RAM DDR5

Continuiamo con i prodotti TEAMGROUP e la sua divisione T-FORCE al Computex 2023 dove ora dobbiamo vedere i ricordi RAM DDR5 XTREEM Navik nera. Sono il modello top di gamma e le loro frequenze partono dal 7.000 Mhz a quelli ancora più impressionanti 8,266 MHz, ottimizzato per Intel sì. Per favorire il raffreddamento, il dissipatore di memoria ha delle alette sul retro. Al suo fianco troviamo il XTREEM ARGBche sono fondamentalmente lo stesso modello ma con l’illuminazione in alto.

Come aggiunta e sebbene non siano stati forniti dettagli, abbiamo una versione più economica con la serie DELTA di memorie RAM DDR5. In questo caso, partono da 6.000 Mhz e raggiungono il 8200 Mhzquindi sono ancora molto veloci.

TEAMGROUP PRO+ MicroSDXC A2 V30, schede di memoria fino a 160 MB/s

TEAMGROUP PRO+ microSDXC UHS-I

Adesso è il turno dei ricordi, visto che sono tanti i modelli presentati. Andiamo direttamente a quelli di fascia più alta, essendo questi i TEAMGROUP PRO+ MicroSDXC UHS-I U3 A2 V30, sì, un nome che ti costerà ricordare. Questo modello porta un’alta velocità di 160MB/sec di lettura e 110MB/sec di scrittura e porta il certificato A2 come indica il nome. È interessante notare che questo modello sarà più economico dell’A1 della concorrenza, quindi se stai cercando una scheda di memoria questa potrebbe essere quella che fa per te.

Schede di memoria T-CREATE EXPERT: fino a 1.600 MB/s per fotocamere professionali

T-CREATE EXPERT 650 GB di memoria

Continuando con le schede di memoria, troviamo il CFexpress ad alta velocità per l’utilizzo in fotocamere di classe professionale. Troviamo così la gamma T-CREATE EXPERT che comprende carte fino a 650GB e un eccellente Velocità di scrittura sostenuta di 1.600 MB/s. Questo modello top di gamma è incluso all’interno del gruppo CFexpress tipo B. Accanto ad esso troviamo varianti più economiche con 256GB e 128 GBdove le velocità già scendono 300/260MB/sec E 280/180MB/secrispettivamente.

T-CREATE EXPERT USB4.0, SSD portatile che raggiunge i 4.000 MB/s

T-CREA USB-4

Torniamo di nuovo con l’SSD, ma questa volta in una forma portatile che colleghiamo tramite USB. Abbiamo sempre visto che questi rimangono intorno ai 1.000 MB/s, ma con USB 4.0 possiamo aumentare notevolmente questa cifra. Infatti il T-CREATE EXPERT USB 4.0 ottiene niente di meno che 4.000 MB/secuna vera impresa considerando quanto sia piccolo e portatile.

Memorie DDR5 T-CREATE EXPERT, CLASSIC e MASTER RAM

T-CREA ESPERTO RAM

Per finire, ora sono stati mostrati altri modelli di memoria RAM, anche se a differenza di quelli visti in precedenza al Computex 2023 di TEAMGROUP, questi sono destinati all’uso professionale e ai laptop. Abbiamo il T-CREATE EXPERT per desktop, che arriva fino a 7200 Mhz e sono disponibili a kit da 32 a 96 GB. Dopo questo troviamo il CLASSIC per laptop che arriverà con i kit di Da 16 a 64 GB e accelera fino a 5600 Mhz. Infine, abbiamo il MASTER, che spetta a 6800 Mhz e con la capacità di 128GB per confezione max.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *