Gennaio è finito e Nvidia tace con la sua GeForce RTX 3090 Ti

Durante il CES di Las Vegas, Nvidia ha annunciato molto apertamente e fugacemente la sua nuova GPU top di gamma, la GeForce RTX 3090Ti, promettendo che per tutto il corrente mese di gennaio avrebbe ampliato i dettagli. Anche se ci si aspettava che il 27 gennaio le recensioni arriveranno, al momento della verità non sono state lanciate ufficialmente, né l’azienda ha offerto nuovi dettagli (non è nemmeno elencato sul sito ufficiale), quindi sembra che i rumor siano legati a un problema nella produzione di questo modello sono reali.

Proprio a metà di questo mese, è stato indicato che Nvidia avrebbe chiesto ai suoi partner di interrompere la produzione di schede grafiche GeForce RTX 3090Ti con disegni personalizzati (Custom). Sebbene Nvidia non abbia mai confermato la data di uscita, era trapelato che c’era una data di embargo (NDA) per il 27 gennaioNDA che è stato cancellato a causa del fatto che sia il suo lancio ufficiale che il lancio delle sue recensioni sono stati ritardati.

Questi problemi, secondo indiscrezioni, potrebbero essere collegati a un problema hardware o software (BIOS), ma anche pensando malecon il mining della GPU quasi morto per i nuovi giocatori, questa GPU non ha davvero una nicchia nel mercatopoiché si parlerebbe di pagare più di 2.500 euro per una GPU per il gioco, mentre per il mining, il mining della GPU di Ethereum passerà per una vita migliore nel giro di pochi mesi mentre questa GPU richiederebbe più di 2 anni di mining per essere ripagata a causa del valore attuale della criptovaluta.

L’unica cosa che sappiamo ufficialmente sono le sue specifiche, quindi vi ricordiamo che il Nvidia GeForce RTX 3090 Ti È la GPU da gioco più potente al mondo grazie a una configurazione di 10752 Nuclei CUDAche implica 256 CUDA Core aggiuntivi rispetto al modello originale, ad una frequenza Base/Turbo di 1560/1860 MHz (+12%/+10% rispetto alle frequenze dell’RTX 3090). Questi numeri e frequenze si sommano alle prestazioni dell’FP32 intorno al 40 TFLOP (contro 35,58 TFLOP).

Il chip grafico è collegato a 12 chip di memoria GDDR6X prodotti da Micron con capacità di 2 GB ciascuno, per un totale di 24 GB a 21 Gbps che, insieme all’interfaccia di memoria di 384 bitsi parla di una larghezza di banda di 1008 GB/s, 72 GB/s in più rispetto al modello originale (936 GB/s). In altre parole, la tua larghezza di banda cresce del 7%. e il suo consumo è pari a 450 Wrichiedendo così l’uso di un nuovo connettore di alimentazione PCIe a 16 pin.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *