IL Driver grafici NVIDIA 535.98 WHQL ci portano notizie succose sotto forma di profili di gioco per varie notizie interessanti. Tra i quali spiccano, soprattutto,. Si tratta di un Driver per Diablo IV e per il remake del capolavoro degli anni ’90 di Ken Levine System Shock. Oltre a risolvere una serie di problemi che si sono presentati inaspettatamente a causa di conflitti di driver grafici con altre periferiche e applicazioni. Vediamo, quindi, cosa ci porta questo aggiornamento.
Da NVIDIA hanno rilasciato un piccolo aggiornamento ai loro driver per le loro schede grafiche GeForce RTX. Questa volta per dare profili di gioco a due saghe classiche venute alla luce negli anni ’90 e diventate intramontabili. Da un lato, Diablo durante diverse puntate ha significato letteralmente miliardi di ore di gioco per molti fan davanti al PC e la sua quarta puntata è uno dei titoli più attesi. Per quanto riguarda System Shock, è il precursore del classico Bioshock e uno dei padri degli sparatutto in prima persona narrativi che hanno gettato le basi per molti giochi AAA.
Ecco come il nuovo driver per Diablo IV migliora le prestazioni del gioco
Si tratta di un aggiornamento piuttosto modesto nel senso che non porta molte novità e come abbiamo già detto la principale novità dei driver 535.98 WHQL è che un driver per diavolo con profili ottimizzati che consentono di utilizzare le ultime tecnologie per il marchio. Nel primo caso viene aggiunto il supporto per DLSS 3che ti permetterà di goderti il gioco a frame rate elevati al secondo se hai un RTX 40 sul tuo PC grazie alla generazione di frame e NVIDIA Reflex.
Quanto a Scossa del sistemanei nuovi driver grafici ci sono profili di gioco per farlo Compatibile con DLSS 2proprio come possiamo anche trovare questi file di configurazione automatica in modo che gli utenti di RTX 20 e RTX 30 possano sfruttare appieno i miglioramenti per Diablo IV,
Problemi risolti e irrisolti nel nuovo driver grafico
In uscita i profili ottimizzati per i giochi di questa versione dei driver per Diablo IV.. Nel driver NVIDIA 535.98 WHQL ha risolto il problema dei filtri GeForce Experience FreeStyle, che ha causato il crash di alcuni giochi a metà partita. Oltre a una serie di bug generali,
- I monitor sfarfallavano quando uscivano dalla modalità di sospensione se avevamo DSL/DLDSR attivo.
- Problemi di rendering in SOLIDWORDKS 2023.
- L’anteprima non può essere utilizzata in MAGIX Vegas Pro.
- Se abbiamo utilizzato TouchDesigner con Vulkan come API grafica, le prestazioni sono scese quasi a terra.
- L’applicazione di misurazione delle prestazioni di NVIDIA, Nsight Tools, ha causato arresti anomali che hanno richiesto il riavvio del sistema.
Per quanto riguarda i problemi che restano da risolvere, abbiamo che in Watch Dogs 2 se spostiamo la telecamera per guardare il cielo produce uno sfarfallio enorme se stiamo giocando con una GeForce RTX 4090. Oltre a una maggiore latenza del DPC nella Luna di Latenza. Problemi che speriamo vengano risolti in una versione successiva dei driver grafici NVIDIA. Al momento, ci mordiamo le unghie per provare quel Diablo IV con tutti i vantaggi del DLSS 3.