Gli ASUS X670 sono quotati a un prezzo di partenza di 483 euro

Dopo MSI, ora sono stati elencati i prezzi di numerose schede madri ASUS X670E Y X670 per il Ryzen 7000. C’è di nuovo una cattiva notizia, ovvero che i prezzi sono pazzi e, in questo caso, il modello più economico è stato elencato da 483€ superiore al prezzo più base di MSI indicato 375€.

Lo abbiamo già detto, se le schede madri raggiungono questi prezzi di partenza, è necessario aggiungerli in maniera obbligatoria una configurazione di memoria DDR5 il passaggio alla piattaforma AMD Ryzen 7000 sarà proibitivo per la stragrande maggioranza degli utenti, visto che si parla di spesa, con calma, 1.000 euro combinando un AMD Ryzen 5 7600X con una di queste schede madri e un kit di memoria DDR5.

Nonostante le schede madri MSI fossero quotate in Italia (IVA 22%), nel caso delle schede madri ASUS stiamo parlando Germania dove ha tasse inferiori a 19%. Tutti i prezzi che vedrai appartengono al negozio IPC-Computer locale. Come sempre, non sono prezzi ufficiali e potrebbero cambiare al momento del lancio.

  • ROG Crosshair X670E Extreme – 1.475 euro
  • ROG Crosshair X670E EROE – 1.088 euro
  • ROG Mirino X670E GENE – 977 euro
  • Wi-Fi di gioco ROG STRIX X670E-E – 912 euro
  • Wi-Fi da gioco ROG STRIX X670E-F – 809 euro
  • ROG STRIX X670E-A Gaming Wi-Fi – 783 euro
  • PROART X670E-Creator Wi-Fi – 894 euro
  • Prime X670-P Wi-Fi – 510 euro
  • Prime X670-P – 483 euro

ASUS conferma con il prezzo delle sue schede X670 che fare il salto al Ryzen 7000 sarà doloroso

Per avere un’idea, in base ai prezzi filtrati, assemblare una squadra “semplice” con un AMD Ryzen 7 7700X con ASUS Prime X670-P comporterebbe un costo di 951€ a cui bisogna aggiungere il prezzo della RAM DDR5, che se cercate la memoria migliore per questa configurazione sarebbe aspirare a DDR5 @ 6000 MHz, quindi stiamo parlando di quella, in sole tre componenti, stiamo già parlando circa una cifra esorbitante per quanto riguarda il Ryzen 5000o senza andare oltre, il nuovo Intel Raptor Lake, a cui potrà aspirare alla memoria DDR4 e l’attuale generazione di schede madri risparmiare nel caso tu voglia accedere alle più moderne CPU sul mercato.

Se questi prezzi vengono raggiunti, molti utenti potrebbero preferire aggiorna i tuoi sistemi con una CPU Ryzen 5000 e memoria DDR4 invece di fare un salto così evidente in termini di prestazioni e prezzo. Forse è per questo che ci sono voci che AMD potrebbe ampliare la sua famiglia di CPU Ryzen 5000 per cercare di assorbire il mercato che non può aspettarsi di spendere così tanto per la sua nuova piattaforma.

attraverso: @momomo_us

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *