Google Pay: tutto su questa forma di pagamento mobile

Lui pagamento mobile diventa ogni giorno più forte. Ed è che in questo anno segnato soprattutto dalla pandemia, ci ha fatto cambiare molte delle nostre abitudini quotidiane, una delle più importanti è la forma di pagamento. Pagare con il cellulare nei negozi non sorprende più nessuno e grazie a servizi come Google Pay è comodo e sicuro farlo.

Samsung Pay o Apple Pay erano fino ad ora i metodi più conosciuti per effettuare pagamenti con il nostro smartphone. Tuttavia, il metodo di pagamento creato da Google è diventato ancora più forte, grazie alla fusione tra Android Pay e Google Wallet. Successivamente, dettagliamo tutto ciò che devi sapere per usarlo senza complicazioni.

Oggi, la maggior parte delle aziende è disposta ad accettare pagamenti tramite telefono cellulare. La piattaforma Google Pay è cresciuta in popolarità, essendo attualmente uno dei più utilizzati dagli utenti Android.

Chi non ha avuto il coraggio di incorporare questo strumento nella propria vita quotidiana è perché ancora non lo conosce o sa quanto sia utile. Con questa guida intendiamo risolvere tutti i dubbi per ottenere il meglio da Google Pay.

A cosa serve Google Pay?

Questa piattaforma di pagamento creata da Google è progettata in modo che qualsiasi utente possa farlo usa il tuo cellulare o smartwatch come se fosse la tua carta di credito o di debito. In realtà, qualsiasi dispositivo Android con tecnologia NFC è pronto per utilizzare Google Pay come metodo di pagamento. Sebbene questa sia la funzione principale della piattaforma, non è l’unica.

Google Pay paga con il cellulare
paga con il cellulare tramite Google Pay

Oltre a poter portare le nostre carte di credito sul nostro dispositivo Android, anche Google Pay ha incorporato nuove funzioni e utilità, come la possibilità di includere carte d’imbarco per qualsiasi volo, inviare denaro tra individui e aggiungere biglietti a diversi eventi. Si è così trasformato in una sorta di custode di carte virtuale, in modo da poterle utilizzare direttamente dal nostro cellulare senza paura di perderle.

Come pagare con il tuo cellulare utilizzando Google Pay?

Prima di tutto, dobbiamo capire come funziona questa app pagamento mobile. Questa applicazione è basata sulla tecnologia senza contatto, in modo che tramite il chip NFC funzioni con il dataphone di qualsiasi azienda. Pertanto, in qualsiasi azienda che dispone di un dispositivo senza contatto, possiamo effettuare pagamenti con il nostro cellulare.

Google Pay funge anche da gateway di pagamento predefinito per altri servizi aziendali, come il Google Store o il famoso Google Play Store. Esistono anche negozi online e applicazioni eterne che offrono la possibilità di pagare utilizzando Google Pay.

Pagare con Google Pay è molto semplice, poiché dobbiamo solo avere l’applicazione configurata sul nostro telefono Android, incorporando i dati delle carte di credito o di debito che vogliamo utilizzare per effettuare i pagamenti.

Sicurezza di Google Play

Per una maggiore sicurezza ci chiede di creare un codice PIN. Questo codice sarà quello che dovremo comporre ogni volta che sbloccheremo il telefono per pagare. Questa misura di sicurezza è molto utile in caso di smarrimento o furto del cellulare. Pertanto, nessuno può effettuare pagamenti illeciti dal nostro telefono.

Un’altra misura che ci consente di pagare nei negozi in totale sicurezza è che Google Pay genera temporaneamente un numero di conto virtuale per la nostra carta. Viene utilizzato come identificatore per il numero di conto effettivo. In questo modo, quando si paga in un negozio fisico o online, ciò che viene condiviso è questo numero virtuale che non ha nulla a che fare con il nostro. Pertanto, la privacy dei nostri dati è mantenuta al sicuro.

Banche compatibili con Google Pay

A poco a poco ce ne sono di più Entità italiana che offrono questa opzione di pagamento ai propri clienti. Allo stato attuale, le entità associate ai loro servizi e carte sono in aumento:

Impostazioni di Google Pay

Per configurare Google Pay dal tuo cellulare, è prima necessario verificare che abbia la tecnologia NFC di cui abbiamo parlato prima. Il prossimo passo è scaricare l’applicazione dal Google Play Store. Con l’applicazione già aperta, vai alla scheda “pagamento” e fai clic su “metodo di pagamento” sul pulsante blu. Ora non ti resta che puntare la fotocamera del cellulare verso la carta di credito o di debito che desideri aggiungere. Puoi anche aggiungere i dati manualmente.

Poiché Google Pay deve verificare che la carta sia corretta, utilizza il messaggio di testo inviato dalla tua banca. Questo codice è quello che deve essere inserito nell’app. Una volta terminati questi passaggi, il metodo di pagamento è incorporato correttamente e sei pronto per effettuare i tuoi acquisti dal tuo cellulare utilizzando Google Pay. Come vedi, un modo per pagamento mobile Sicuro e facile da usare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *