Fonti del settore hanno rivelato il prossimo passo logico di HTCe indica che la società è alla ricerca di partner di telecom agli operatori durante la seconda metà del 2020 per costruire il comune una piattaforma di streaming cloud-oriented Realtà Virtualee non è che oggi c’è una piattaforma, che riempie questo mercato di nicchia.

L’azienda Apelabcon sede in Svizzera, ha sviluppato un software di Realtà Virtuale (VR), denominata SpatialStories, che permette la creazione di contenuti interattivi per VR/AR per l’apprendimento a distanza. Ora la società sta preparando una versione modificata per applicazioni per la telefonia mobile, come rivelato dal proprio HTC.

Conoscendo HTC, la logica sarà quella di creare una piattaforma per lo streaming in stile Netflix mirati per il VR, ma senza dubbio il più redditizio sarà una piattaforma di gioco in cloudperché non anche il più noto di servizi come Nvidia GeForce ORA o Google Soggiornooffriamo supporto per occhiali VR.

In questo modo, se HTC è in grado di ottenere la tanto gli utenti con gli occhiali autonomo di natura economica, come i giocatori più esigenti acquistare occhiali e pagare un canone mensile per i giochi in VR senza la necessità di acquistare un potente computer desktop o laptopè un grande incentivo per tutti coloro che vogliono godere di Realtà Virtuale da spendere il meno possibile.

via: Digitimes