Dalla metà del 2000, con l’arrivo dei PowerPC, Mela ha lanciato solo desktop e laptop con processori Intel, ma questo cambierebbe prestoAnche se nella sezione grafica è normale trovare una collaborazione con AMD, come nel caso del recentemente lanciato MacBook Pro da 16 polliciche dispone di una GPU personalizzata in esclusiva per il Bite Block, ora l’azienda impiegherà anche i processori AMDe questi non sono altro che Ryzenperché nel sistema operativo MacOS 10.15.15 Beta 1 hanno trovato diversi riferimenti all’uso di processori della Picasso, Renoir e Van Gogh.
PicassoQueste sono le APU AMD Ryzen 3000 (Zen+ @ 12nm), Renoirdelle nuove APU AMD Ryzen 4000 (fino a 8 core Zen2 a 7 nm), mentre Van Goghè il nome in codice per le nuove APU che includeranno la grafica Navi, cioè il successore di Renoir che dovrebbe arrivare con Zen3 @ 7nm+.
Con questi dati sul tavolo, si tratta solo di aspettare di vedere quale computer sarà il primo a smettere di usare i processori Intel per fare il salto ad AMD.
MacOS 10.15.4 Beta 1
NAVI12_A0
NAVI21_A0
PICASSO_A0
RAVEN2_A0
RAVEN_A0
RENOIR_A0
VANGOGH_A0 ? pic.twitter.com/qFBHg5L0q0– _rogame (@_rogame) 6 febbraio 2020