Nuove indiscrezioni arrivano intorno al chip grafico Nvidia GH100, che darà vita a una GPU top di gamma del ‘tramoggia’ progettato per i data center, dove ora è stato rivelato che l’avrebbe fatto oltre 140 miliardi di transistor, quasi moltiplicando per tre il numero di transistor presenti nel suo predecessore (54,2 miliardi).
Questa informazione ha senso se ricordiamo che una settimana fa si parlava che questo chip grafico avrebbe una dimensione circa 1000 mm², essendo così notevolmente più grande del chip Ampere top di gamma di oggi, il Nvidia GA100, con una dimensione di 826mm², ricordando che una delle principali sorprese è che questa GPU continuerebbe ad essere legata ad un design monolitico invece di ricorrere all’utilizzo di più chip grafici sotto lo stesso pacchetto.
Tutto questo non si traduce solo in un enorme potere che sarà legato ad un processo produttivo di 5 nm da TSMC, ma tutta quella potenza richiede anche energia per funzionare, e le voci dicono che il chip più grande mai prodotto avrà un consumo elettrico di circa 1.000 W di potenza, quindi un’altra domanda è come sarà il sistema di raffreddamento utilizzato per raffreddare questi chip grafici Nvidia GH100, che non saranno solo bestie in termini di prestazioni, ma anche di consumi.
attraverso: @9550pro