Durante un’udienza lunedì nella causa legale di Epic contro Apple, il giudice federale ha criticato le affermazioni di Epic sui requisiti della commissione per la raccolta delle mele e sul suo dominio sull’App Store. Epic stava cercando un ordine del tribunale per costringere Apple a rimuovere il divieto di Fortnite dall’App Store, ma sembra che le cose non siano andate come previsto.
All’udienza, che si è svolta tramite Zoom, il giudice Yvonne Gonzalez Rogers ha detto che il caso dovrebbe andare a processo davanti a una giuria, qualcosa che probabilmente accadrà nel luglio 2021. Inoltre, ha osservato che il caso è importante per la legge antitrust e anche per capire se le persone sono davvero preoccupate per i “problemi di sicurezza”.
Questo giocherebbe contro Epic, che difficilmente opterà per una giuria, mentre Apple, al contrario, sarebbe aperta a un processo di questo tipo.
Le dure accuse del giudice
Come riportato CNN, Il giudice ha accusato Epic di disonestà perché ha violato il contratto con Apple, sapendo bene quale sarebbe stato il risultato. Ha detto esplicitamente agli avvocati di Epic che i suoi argomenti non l’hanno persuasa. “Ci sono molte persone nel pubblico che li considerano degli eroi per quello che hanno fatto, ma non sono onesti”, ha detto Rogers.
Sebbene gli avvocati di Epic abbiano affermato di essere a conoscenza che la società stava violando il contratto con Apple, hanno risposto che si trattava semplicemente di un rifiuto di rispettare i termini anticoncorrenziali dell’accordo.
Inoltre, il giudice ha rifiutato di accettare che Apple abbia influenzato la distribuzione di Fortnite rimuovendo il gioco dal suo negozio, poiché per i suoi utenti hanno ancora abbastanza opzioni per accedere al gioco.
L’economia dell’industria, dalla parte di Apple
D’altra parte, Rogers ha anche sostenuto Apple quando ha fatto riferimento al contesto del settore, sostenendo che “è difficile ignorare l’economia del settore, che è quello che mi chiedono di fare”. Il giudice ha affermato che questi tipi di attività e schemi di commissioni non sono esclusivi di Apple e che aziende come Microsoft, Sony, Nintendo e molte altre fanno lo stesso.
Rogers ha chiesto a Epic quando pensa che Apple sia passata dall’essere un innovatore a un monopolista, a cui la società ha risposto che è stato nel 2018 che Epic ha firmato un contratto con Apple. Ovviamente il giudice non era convinto.
La difesa di Apple
Secondo Apple, la sua commissione del 30% è stata costante dal lancio dell’App Store. Anche quando c’era 500 applicazioni, chiedevano un taglio del 30%, quindi la commissione è cambiata con l’aumento del numero di app sull’App Store.
Finora, gli argomenti ei tentativi di Epic sono falliti in tribunale, anche il giudice li ha individuati come disonesti. Gli avvocati di Apple hanno riassunto la loro posizione affermando che Epic potrebbe riportare Fortnite sull’App Store purché rispettino i termini e le condizioni del contratto.
Sembra che Epic sia ogni giorno più lontano dalla possibilità di vincere la battaglia contro Apple. Cosa ne pensi?
Fonte: CNN