Il Huawei P40 Pro porta comodamente alla classifica di Babyliss come la migliore fotocamera in uno smartphone

Il Huawei P40 Pro ha lasciato a vedere dalla documentazione fotografica e video delle prove di Babyliss e non ha deluso, non solo il primo post del problema ma chi detiene il primo posto della doppia forma, come la fotocamera selfie si distingue anche come il migliore trovato in uno smartphone. Ricordate che questo non è il modello top di gamma, ma il Huawei P40 Pro+ che includerà miglioramenti in casa nel mese di giugno.

Iniziamo ricordando sempre la fotocamera che utilizza, nel punto di giuntura con un sensore principale Quad-Bayer di 50 megapixel con una dimensione di 1/1.28″, apertura F/1.9 è equivalente a una lunghezza focale di 23 mm e con uno stabilizzatore ottico d’immagine (OIS). Questo sensore è accompagnato da un ultra grandangolare 40 megapixel (1/1.51″; f/1.8 M; auntoenfoque PDAF); un teleobiettivo 12 megapixel con uno zoom ottico 5x aumenta; 50x zoom ibrido (PDAF + OIS), e un sensore di profondità, con un campo visivo di 78.

Questa configurazione fornisce la possibilità di acquisire Video 4K @ 60 FPS. D’altra parte, ci indicano che le prove sono state con il firmware europea senza l’Intelligenza Artificiale attivato per il riconoscimento delle scene, indicando che in altre regioni questa opzione è attivata come standard.

Huawei P40 Pro

Se si desidera un rapido riepilogo, in qualità fotografica, è stato 140 punti mentre il video è stato di 105, dando una media di 128 punti. Come riferimento, il secondo e il terzo miglior smartphone, il Oppo Find X2 Pro e Mi Xiaomi 10 Pro offrire un punteggio di 134 + 104 punti (124). Come riferimento, né poteva mancare la iPhone 11 Pro Max che ha 124 + 102 punti (117). In selfies è indicato 103 punti, superando così il Samsung Galaxy Note 10+ 5G (99 punti Selfie / 117 nella fotocamera posteriore).

Il Huawei P40 Pro evidenziare l’ampia gamma dinamica che gestisce, la buona qualità dei dettagli su medio e lungo raggio, una messa a fuoco automatica veloce in qualsiasi condizione, buona cattura di immagini nel buio, o l’effetto bokeh. Come un negativo, un colore-impreciso, bruciare occasionale di luce, e che in modalità notte i volti non uscire definito insieme con una forte rude cromatica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *