Il nuovo DRM di Denuvo per proteggere i ricavi dalle microtransazioni

Irdeto azienda dietro il famigerato Denuvo ha annunciato questo fine settimana un nuovo metodo di protezione, quello battezzato come SecureDLC che come suggerisce già il nome, siamo prima un nuovo DRM collegato a microtransazioni di giochi, in questo caso per PC, e delle piattaforme più popolari come Steam, Epic Games Store e Microsoft.

“Oltre all’acquisto del gioco stesso, le entrate del gioco derivano anche dalle vendite di contenuti aggiuntivi e dagli acquisti basati su microtransazioni, fornendo opportunità di generazione di entrate significative per sviluppatori ed editori di giochi”, “, indica la società sul sito ufficiale di questo nuovo metodo di sicurezza.

“Sebbene la vendita di contenuti aggiuntivi sia un’importante fonte di reddito, è diventato facile aggirare le barriere esistenti che cercano di proteggere i DLC su piattaforme di gioco popolari come Steam ed Epic. Attraverso l’uso di strumenti pubblici e di facile utilizzo. accesso, i giocatori possono generare e installare automaticamente programmi che accedono a contenuti scaricabili senza pagarli.

“Attualmente, aggirare la protezione esistente dei contenuti scaricabili (DLC) sulle piattaforme di gioco più popolari, come Steam ed Epic, è molto semplice”.

Con questo annuncio, Irdeto afferma che le protezioni esistenti nei pacchetti DLC vengono facilmente aggirate dai proprietari di giochi che utilizzano strumenti disponibili pubblicamente per ottenere contenuti premium senza pagarli.

Questi strumenti possono variare da sbloccare oggetti cosmetici fino allo sblocco un’espansione completa del gioco e Irdeto afferma che la sua nuova soluzione di gestione dei diritti digitali, “il primo del suo genere“, può porre fine a questa situazione, garantendo così che gli studi generino più soldi.

“Il Denuvo SecureDLC richiede una piccola e semplice implementazione basata sull’interfaccia del programma applicativo al codice di gioco per risolvere il problema”, afferma la società. L’API della piattaforma viene riconvalidata dal meccanismo dell’API SecureDLC, prevenendo gli attacchi di hacking e bloccando l’accesso quando non dovrebbe essere concesso.

“I nostri attuali clienti, grandi e piccoli, sono estasiati dai risultati e siamo lieti di aiutarli a massimizzare le entrate e anche a consentire nuovi modelli di business per questi giochi che hanno lavorato così duramente per costruire”, ha aggiunto Reinhard Blaukovitsch, CEO di Denuvo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *