Il produttore cinese Muxi lancerà la sua prima GPU da gioco nel 2025

Quando si tratta di acquistare una GPU per i giochi, tradizionalmente siamo stati in grado di rivolgerci solo a prodotti realizzati da AMD o NVIDIA. Ovviamente, con il recente ingresso in questo settore di mercato da parte di Intel con la sua grafica Arc, possiamo avere un terzo concorrente se arrivano a buon prezzo. Ma la cosa non finisce qui, perché Cina vuole anche un pezzo di torta e Muxi un produttore di chip di Shanghai, lancerà nel 2025 il primo GPU per questo mercato.

Se parliamo di compra una GPU cinese sul mercato, probabilmente abbiamo il non risuona nella testa. Ci sono già stati numerosi video, notizie e prove che l’acquisto di una scheda grafica in aliexpress o peggio ancora, desiderio, è uno sport pericoloso. Ed è che, nella maggior parte dei casi, ci vendono un modello di fascia alta a un prezzo molto basso. Una volta che procediamo a collegarlo al nostro PC e verificare che non soddisfi i requisiti, siamo stati truffati. Bene, questo di per sé non era abbastanza grave, perché nella maggior parte dei casi solo guardando la scatola o la GPU sapevi già di essere stato truffato. Tuttavia, ora stiamo parlando di qualcosa di completamente diverso, e cioè Anche la Cina vuole realizzare la propria grafica con cui competere sul mercato.

Muxi prepara una GPU da gioco a 7 nm per il 2025

Come abbiamo visto negli ultimi anni, sono numerosi i produttori di chip del colosso asiatico che vogliono entrare nel mercato delle GPU. Sebbene questo settore non sia redditizio nell’uso dei grafici per il mining, ricordiamo che Ethereum non si può più estrarre, ce ne sono altri che lo sono. Non è un segreto Cina vuole avere una propria computer grafica, HPC o intelligenza artificiale come il GPU Birentech. Quest’ultima, infatti, ha dimostrato di offrire prestazioni clamorose, come la Birentech BR104 è apparso in competizione e anche battendo la NVIDIA A100.

E questa non è la gamma più alta, perché c’è ancora la BR100di cui sappiamo solo che offrirà il raddoppiare la potenza. Un altro settore in cui la Cina vuole entrare è quello dei giochi, con GPU dedicate a offrire le migliori prestazioni di gioco. qui è dove Muxi (Muxi Integrated Circuit Shanghai Co. Ltd.), ha deciso di concentrarsi sulla sua prossima scheda grafica, assicurando che rilascerà una GPU dedicata al gaming nel 2025. Di questo, non sappiamo molto oltre al fatto che promettono che resisterà al API più moderne e arriverà con un software ottimizzato, supporto e driver adatto quando viene lanciato sul mercato.

Sarà la diretta concorrenza delle GPU Innosilicon Fantasy I e II

GPU cinese Dual Fan Innosilicon II

Ci sono già altri chipmaker cinesi che hanno scavalcato Muxi con l’obiettivo di realizzare una scheda grafica da gioco. Abbiamo quindi concorrenza diretta da Innosilicio, che abbiamo già visto ha annunciato le sue GPU Fantasy I e Fantasy II. Con il Fantasia I l’azienda ha puntato tutto sulle prestazioni, raggiungendo il 10 TFLOP FP32accanto 16 GB di memoria GGDR6X. Questa scheda grafica supporta fino a 32 utenti simultanei nel cloud con risoluzione Full HD e si stima che le sue prestazioni siano paragonabili a quelle del RTX 3060.

D’altra parte, con il Fantasia II Innosilicon ha optato per l’efficienza, poiché l’ha solo fatto 1.5 TFLOP di potenza con un consumo tra 4 e 15 watt. Questo sarebbe fatto con un nodo a 5 nm e l’avrebbe fatto fino a 8 GB memoria LPDD5X, con varianti da 4 e 2 GB. Nel frattempo, non sappiamo nulla della GPU da gaming cinese di Muxi, quindi bisognerà vedere se soddisfa davvero le aspettative oppure no. Se pensi che le tue vendite saranno marginali, ti sbagli, dal momento che lo stesso mercato cinese È uno dei più interessanti al mondo. Con il veto dei marchi occidentali, la quota di mercato è garantita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *