Il SoC HiSilicion Kirin 820 5G Huawei ha lasciato a vedere dal il software di benchmark AnTuTu, grazie alla Onore 30Sche ora sappiamo che, in aggiunta a questo SoC, avrà almeno una versione di 8 GB di RAM lungo 128 GB di storage interno. Tutto questo dà vita ad uno schermo con risoluzione Full HD+ di 2400 x 1080 pixel e tutto è supportato dal sistema operativo EMUI 10, basato su Android 10.

Stiamo per quella materia, test delle prestazioni, dove il Kirin 820 5G è il 22% più veloce il Kirin 810, un 16% più veloce il Snapragon 765G, e quasi il 6% più lento l’Exynos 980 che dà la vita per la Vita X30 Pro.

La più importante di tutte, è che a livello di CPU, la sua resa è praticamente identica a quella dell’Exynos 980ma dove si perde il maggior numero di punti è nella graficadove l’Exynos 980 tira 132.349 punti vs 116.516 puntie vedendo come il processore Snapdragon 765G, focalizzata sul mobile gamers mid-range, rimane nelle 104.223 punti. Per cui, se è molto superiore al Kirin 820 5G è in AI-Benchmark con un punteggio di 60.114 punti. Per noi, per rendere un’idea, il Huawei Mate 30 (Kirin 980) raggiunge il 61.560 punti. Un Snapdragon 855 Plusla Asus ROG Phone II, raggiunto il 33.165 punti.

Senza dubbio questo SoC, promette molto, e solo contatto per sapere il prezzo dell’Onore dei 30 anni, che sarà il primo smartphone ad integrare.

via: MySmartPrice