Debacle all’interno di Intel dagli Stati Uniti, problemi che abbiamo già visto per più di due mesi, ritardi e ora una cancellazione interna di quello che sarebbe stato il bastione dei giochi per affrontare NVIDIA e AMD. Nuove informazioni suggeriscono che Intel potrebbe aver forzato a cancellazione della sua linea di GPU ARCse non totalmente, almeno temporaneamente per a guasto hardware che limita le prestazioni.
Le informazioni provengono da diversi punti e diversi leakerquindi anche se non è confermato e forse non lo sarà mai se non risolvono il problema, sembra che tutto rimandi a quanto detto in modo molto reale: cancellazione temporanea o totale della sua linea di schede grafiche, che non ha debuttato nel suo splendore in quanto tale.
Intel ARC, un fiasco dopo diversi ritardi che viene cancellato per sempre?
Ed è che c’è il punto interrogativo ea quanto pare la decisione sarebbe stata presa già provvisoriamente. Il tempo è il fattore chiave qui, principalmente perché siamo venuti da diversi ritardi adducendo problemi nei driver e nella distribuzione, sebbene questi fossero solo palliativi per nascondere ciò che stava accadendo.
Il problema viene dai programmatori hardware dell’architettura Alchemist, cosa un po’ ambigua all’inizio per non specificare di più, ma che ha una conseguenza specifica: con GPU di fascia bassa o media, la grafica ARC non può raggiungere velocità FPS superiori a 90 fotogrammi al secondo a basse risoluzioni. O come è lo stesso, nel mercato in cui Intel voleva competere più duramente, l’azienda avrebbe la sconfitta più dura contro NVIDIA e AMD.
A quanto pare, questo sarebbe il motivo per aver rimosso d’un colpo l’A780 dalle diapositive, dato che il problema è indagato da maggio o giugno, che voleva essere risolto tramite i conducenti… Ma non sembra possibile risolvere questo problema per il software.
Le grafiche che sono state prodotte arrivano in contagocce
E c’è un altro argomento che dà credibilità a questa voce al di fuori proprio di ciò che si dice dietro le quinte. Pochissimi utenti e siti web hanno potuto testare una GPU ARC e in tutti i casi ci sono critiche sulle prestazioni riferite al driver. Visto quanto visto, sembra che il problema non fosse tale. Il problema arriva a un punto tale che non interesserebbe solo l’architettura dell’Alchimista, ma questo andrebbe avanti di due generazioni, fino a Celestial, passando per Battlemage prima.
Ed è che sebbene le informazioni qui divergano a seconda di dove guardi, le voci indicano due opzioni e decisioni che devono essere prese da Intel:
- Annulla temporaneamente Alchimistrivedere l’architettura e intraprendere il cammino verso il 2023 come se nulla fosse, adducendo altri problemi nel più puro stile di marketing.
- Se il problema dell’architettura è di base, annulla internamente lo sviluppo di Alchemist e il resto delle architetture per risolverlo, ma se non è possibile o estremamente costoso, annullare il progetto GPU di gioco desktop in un colpo solo.
Del resto, e come abbiamo appena visto, le GPU che ci sono sul mercato sono in fase di analisi e se il progetto venisse cancellato nella sua interezza, diventerebbe un pezzo da museo davvero strano da vedere.