Intel Corporation ha acquisito lo startup israeliano dei chip progettati per i laboratori di intelligenza artificiale Habana a metà dicembre dello scorso anno per un costo di 2 miliardi di dollariNon male per questa azienda che aveva solo 3 anni quando è stata acquisita. Ora L’Avana sembra è diventata l’ancora di salvezza di Intele questo perché il silicio Nervana del gigante blu non erano così buoni come pensava l’azienda.
Prima dell’acquisizione di Habana Labs, le soluzioni di Intelligenza Artificiale di Intel si basavano sull’uso di CPU, FPGA e Nervana (di prossima uscita), ma la sua pietra angolare, Nervana, non è riuscita a superare Nvidia entro la fine del 2019. È stato riferito che gli ingegneri di Intel, e i loro grandi clienti che utilizzavano il silicio Nervana di seconda generazione, denominato in codice Spring Hill e Spring Crest, non ha superato il test per questi carichi di lavoro ad alte prestazioni.
Da questa parte, gli ingegneri avrebbero detto a Intel di buttare via tutto il lavoro fatto fino ad oggi con Nervana e di concentrare tutti i loro sforzi sui laboratori dell’Avanache vedono come l’unica azienda in grado di competere con Nvidia grazie al suo ultimo chip: Gaudí, che ha un die 100 Gb Ethernet che supporta RDMA (accesso diretto dalla memoria principale di un computer a quella di un altro senza cooperazione del sistema operativo) su Convergent Ethernet (ROCE).
Il problema di Intel ora si chiama Mellanoxun altro gigante dell’intelligenza artificiale e delle reti neurali che è attualmente in fase di acquisizione da parte di Nvidia per 6,9 miliardi di dollari.
Il chip IA nel Nervana NNP-T è stato lanciato nell’agosto dello scorso anno con il nome in codice Spring Crest. È progettato principalmente per l’addestramento all’Intelligenza Artificiale. Viene prodotto con un processo di 16nm da TSMC ed ha un’area centrale di 680 mm2, dove c’è spazio per 27 miliardi di transistor, 32 GB di memoria HBM2, ed opera ad una frequenza di 1,10 GHz con un TDP compreso fra 150 e 200W in concorrenza con le GPU della serie Tesla di Nvidia.
Al contrario, il chip di IA nel Nervana NNP-I è molto più piccolo. Il suo nome in codice è Spring Hill ed è principalmente orientato ad applicazioni di inferenza. Per quanto riguarda la CPU, si tratta di un Intel Ice Lake @ 10nm con un consumo tra 10 e 50W.
traccia: MyDrivers