IGN ha avuto accesso ad una versione iniziale di DisintegrazioneIl titolo è stato sviluppato dallo studio V1 Interactive, creato da Marcus Lehtoco-creatore di Halo. Il gameplay mostra 23 minuti di gioco in modalità campagna per giocatore singolo e sembra un mix di Titanfall con Apex Legends (e Inno, e MechWarrior, ecc), anche se sembra che il nostro personaggio non sarà in grado di lasciare il robot in cui si trova, da dove dovrà attaccare i nemici mentre guarisce il resto dei giocatori che lo accompagnano nella storia.

Disintegrazione è un nuovo sparatutto di fantascienza in prima persona ambientato nel prossimo futuro della Terra in cui l’unica speranza per l’umanità è l’integrazione, un processo in cui il cervello umano è conservato in un guscio robotico. Lei è Romer Shoal, un ex pilota di gravicli al comando di una piccola resistenza integrata che ancora si aggrappa ai ricordi dei suoi stessi umani evanescenti. Con le forze dominanti di Rayonne intente a eliminare le ultime vestigia della società umana, spetta a Romer e alla sua squadra di fuorilegge contrattaccare e far ripartire l’umanità. Pilota una varietà di gravike armate, comanda la tua squadra usando abilità uniche e padroneggia il tuo arsenale personale per controllare la battaglia.

Disintegrazione
presenta un’emozionante campagna single-player e un frenetico JcJ multiplayer dove i piloti e le loro squadre si sfidano in tre emozionanti modalità di gioco su varie mappe.

Requisiti minimi

  • OS: Windows 7 64-bit
  • CPU: Intel Core i5-2500K a 3,30 GHz o AMD FX-8320 a 3,50 GHz
  • RAM: 8 GB di RAM
  • RAM GPU: 2 GB di memoria VRAM
  • GPU: Nvidia GeForce GTX 760 o AMD Radeon R9 270X
  • Versione DirectX: DirectX 11
  • HDD: 50 GB di spazio disponibile

Requisiti consigliati

  • OS: Windows 10 64-bit
  • CPU: Intel Core i7-6700K a 4,00 GHz o AMD Ryzen 5 1600 a 3,20 GHz
  • RAM: 8 GB di RAM
  • RAM GPU: 4 GB di memoria VRAM
  • GPU: Nvidia GeForce GTX 970 o AMD Radeon RX 480 4GB

(embed)https://www.youtube.com/watch?v=4BKcPJlwy7E(/embed)