La prima scheda grafica dedicata di Intel, il Intel Xe DG1hanno fatto fare per la base di dadi SiSoftware Sandra rivelando parte delle sue specifiche. Grazie a questo siamo in grado di indicare che sarebbe lo stesso silicio grafico integrato di Intel nei processori portatili Tiger Lagoche includerà un totale di 96 Unità Di Esecuzione (UE), che si traduce in 768 core, che riflette il Intel Xe DG1.
Questo il silicio è segnato che opera ad una frequenza di 1,50 GHze in quanto alla memoria, indica che si intende offrire 3 GB di VRAMin modo che le foglie di brevetto che abbiamo a che fare con una scheda grafica di fascia bassa, concentrati per pochi giochi che richiedono una risoluzione Full HD. Questa configurazione potrebbe essere che si occupa di offrire una GPU che compete con la Nvidia GeForce GTX 1650secondo le indiscrezioni.
La grafica Intel Xe DG1 per utilizzare la grafica di base Xe-LP, che è a dire, la più elementare possibile. Presumibilmente, questo tipo sarebbe in grado di offrire un massimo di 120 EUs (968 core) nella sua versione completa. Dovremo aspettare al 2021, con il Intel Xe DG2per vedere una vera e propria scheda grafica di gioco da parte di Intel, ed è che questa GPU si tratterebbe di un totale di 16 core per ogni statoche ci dà un massimale teorico 2048 coree il tutto sostenuto da un processo di produzione di un 7nm per evitare un consumo elevato di energia e, di conseguenza, problemi a quelle temperature.
via: Videocardz