L’AMD Ryzen 7000 offrirebbe un’iGPU fino a 256 core

Con l’arrivo del AMD Ryzen 7000 Vedremo come AMD integrerà per la prima volta la grafica nella sua linea di processori ad alte prestazioni, anche se questa grafica sarà praticamente testimonial secondo le ultime indiscrezioni, ed è indicato che verranno offerte al massimo 4 Compute Unit, che è, 256 core che sembrano funzionare ad una frequenza di 1,10 GHz dando una performance di 0,5 TFLOP FP32.

Per darci un’idea, Steam Deck include il doppio dei core a una frequenza massima di 1,60 GHz offrendo fino a 1,6 TFLOP di potenzaquindi al momento della verità queste grafiche integrate non funzioneranno per riprodurre molti titoli impegnativi, ma almeno aiuteranno ad offrire una soluzione a bassissima potenza per l’uso quotidiano del PC.

Va ricordato che il Ryzen 7000 porterà molte novità, a cominciare dall’utilizzo di nuovi core AMD Zen4 ad un processo di fabbricazione 5 nm da TSMC si aspetta un miglioramento dell’IPC del 25% rispetto a Zen3 e raggiunge frequenze intorno ai 5.00 GHz. Tra le altre novità, oltre al socket LGA1718 e alla sua compatibilità con i sistemi di raffreddamento AM4, si aggiungeranno grafica integrata AMD RDNA2o accesso alla memoria RAM DDR5 a 5200 MHz.

In termini di consumo energetico si parla di un TDP di fino a 120 We fino a 170 W per un’edizione speciale che cercherà di combattere faccia a faccia con Intel per prendere la già iconica corona di “la migliore CPU da gioco al mondo“.

Per finire, avremo finalmente accesso a un totale di 28 linee PCI-Express 5.0sarà aggiunto Supporto per le istruzioni AVX-512l’integrazione nativa della connettività USB 4.0 (da qui quelle 4x linee extra) e ci atterremmo a una configurazione di fino a 16 core nel modello più avanzato sia per computer desktop che laptop.

attraverso: @KOMACHI_ENSAKA | Videocardz

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *