L’ultima generazione di processori Intel e AMD è uscita lo scorso anno e in questi mesi abbiamo già visto praticamente tutti i modelli. Conosciamo già tutti gli Intel Core 13 e Ryzen 7000, quindi è tempo di parlare delle generazioni future. In particolare da Intel, dal momento che il Lago di meteorite ne porteranno uno VPU molto interessante, poiché lo consentirà accelerare l’IA generativa e la diffusione stabile.
Abbiamo parlato a lungo della prossima generazione di CPU Intel, dato che Meteor Lake sembra interessante. Questi saranno innovativi grazie all’uso di Tecnologia di imballaggio 3D Foveros, dove avremo diversi chiplet che verranno uniti come pezzi di Lego, per capirlo in modo semplice. Qui si parla di come ciascuno di questi chiplet può portare diversi processi di produzione, dando all’azienda una maggiore flessibilità.
La VPU offre maggiori prestazioni consumando un quinto dell’energia
Questa VPU sarà essenziale per velocizzare programmi e processi che utilizzano l’IA generativa e sarà presente in tutti i modelli di CPU. Intel elenca la CPU come ideale per attività leggere che utilizzano l’intelligenza artificiale, la GPU per il 3D e il rendering che utilizza l’intelligenza artificiale e la VPU come complemento di entrambi. In modo che tutto non rimanga solo in parole e teoria, Intel ha fatto un paio di demo. Utilizzando un laptop con Meteor Lake e una configurazione di 16 core e 22 thread come piattaforma di test, è stato utilizzato in Diffusione stabile e generazione di sfocatura (sfocatura dell’immagine) di AI.
Secondo l’azienda, con la VPU Meteor Lake attivata sono riusciti a realizzare sfocature avanzate in un breve periodo di tempo e la cosa migliore è che consumando solo il 20% dell’energia rispetto al metodo tradizionale. Per quanto riguarda Stable Diffusion, la demo è stata eseguita utilizzando GIMP e un plug-in sviluppato da Intel. Con la VPU attivata sono riusciti a generare immagini molto più veloce che se fosse stata utilizzata la CPU o l’iGPU.