L’Intel Core i7-10700K è stato rivelato dallo strumento di analisi Futuremark SystemInfoche ha rivelato che questo 8 nuclei e 16 filettature di lavorazione avrà 16 MB di cache L3 che saranno condivisi con tutti i suoi core, che promettono di raggiungere una frequenza Base/Turbo di 3,80/5,30 GHzTuttavia, tutto questo è legato ad un TDP di 125W.
Per cominciare, questo Intel Core i7-10700K è essenzialmente un Core i9-9900K caricato per i girima avere il nome “Core i7” sarà più economico, forse sotto i 400 euroma ovviamente il test è stato fatto con una scheda madre ECS Z490H6-A2il che significa che ci siamo imbattuti nel nuovo chipset premium Z490 che viene fornito con la presa LGA1200Per l’uso è necessario acquistare una nuova scheda madre.
D’altra parte, il solito, marketinge questo significa che Intel non è in grado di offrire nulla di nuovo al consumatoretranne il silicio ogni volta più rilancie questo si traduce in quello che abbiamo già visto, alcuni 125W di TDP per le frequenze di base a 3,80 GHz, quindi questo processore sarà molto complicato da raffreddare, mentre quelli a 5,30 GHz saranno lunghi quanto permessi di temperaturaquindi è foriero di una velocità che pochissime persone possono davvero raggiungere.
traccia: @APISAK