Gli ultimi rapporti del settore lo rivelano l’Unione Europea non è soddisfatta delle agevolazioni offerte la scorsa settimana, una mossa che è bollata come insufficiente per risolvere i problemi di concorrenza posti dalla concorrenza dell’azienda se finisce per acquisire il progettista di chip britannico ARM per 54.000 milioni di dollari.
Un’indagine dell’UE sarebbe la seconda battuta d’arresto per Nvidia, in arrivo due mesi dopo che l’agenzia antitrust britannica ha avvertito che l’accordo della più grande azienda tecnologica del paese potrebbe danneggiare la concorrenza e indebolire rivali come Apple, Qualcomm e Samsung, che sono le società che più si sono posizionate contro la formalizzazione dell’acquisto.
La Commissione Europea dovrebbe finalizzare la sua revisione preliminare il 27 ottobre e che d’ora in poi avrà inizio un’indagine di quattro mesi sull’accordo, hanno detto persone che hanno familiarità con la questione Reuters.
“Il processo normativo è riservato. La transazione aiuterà a trasformare ARM e a guidare la concorrenza e l’innovazione, anche nel Regno Unito”, ha affermato Nvidia Corp, mentre un portavoce della Commissione europea ha rifiutato di commentare.
Nvidia ha affermato che manterrà ARM come fornitore di tecnologia neutrale nel tentativo di placare le preoccupazioni di clienti come Qualcomm, Samsung Electronics e Apple. L’autorità garante della concorrenza dell’UE non ha sollecitato concorrenti e clienti per un input sulle concessioni, indicando che sono insufficienti per evitare ulteriori indagini sull’acquisizione.