Alla fine dello scorso anno Google ha tirato fuori il libretto degli assegni per pagare 2.100 milioni di dollari da Fitbit, un creatore di orologi e bracciali quantificatore per gli atleti. A quel tempo, i piani per la sua nuova filiale, passato a utilizzare l’esperienza accumulata per rafforzare le possibilità di wearOS (ex Android Wear). Accidentalmente (o non), anche mettere nelle mani di Google informazioni biometriche estremamente preciso, milioni di persone in tutto il mondo, e che potrebbe incrociarsi con le catturati dai numerosi servizi dell’azienda.
Quando Google ha reso ufficiale l’acquisizione di Fitbit, ha detto che le informazioni acquisite con i loro dispositivi non saranno utilizzati per scopi pubblicitari e che i suoi ingegneri erano solo interessati a dispositivi dell’azienda, non sui dati. Per facilitare l’operazione, Google ha recentemente promesso di isolare i dati biometrici da Fitbit, ma la Commissione Europea ritiene che le garanzie di Google non sono abbastanza.
Margrethe Vestager, commissario per la Concorrenza, ha aperto un’inchiesta per l’acquisto di un Fitbit per “garantire che il controllo di Google sui dati raccolti attraverso i dispositivi” non alterare negativamente il mercato. In una nota stampa ha indicato che la politica sulla privacy di Google dei dati è “insufficiente per escludere chiaramente i seri dubbi identificato” dalla Commissione Europea, in parte perché le protezioni promesso “non coprono tutti i dati che Google sarebbe spostare”.
Il timore della Commissione Europea è che Google usa la sua posizione dominante per sfruttare le informazioni non sono isolati da Fitbit. Per fare questo, si cercherà di indagare gli effetti di una combinazione di database di Fitbit e Google nel settore della salute digitale, e se il gigante di Internet, può in qualche modo “degradare l’interoperabilità dei wearables rivali” compatibile con Android, una volta che il completamento dell’acquisizione di un Fitbit.
Secondo Rick Osterloh responsabile per i dispositivi e i servizi di Google, l’azienda lavorerà con le autorità di regolamentazione per rispondere alle loro domande.” Un paio di dubbi che possono essere aumentate fino al 9 di dicembre del 2020, quando la Commissione Europea conclude la sua indagine.