Oggi il smartphone sono ovunque, e non è insolito vedere giovani già in possesso di un cellulare. Ciò significa che, in molti casi, sono utilizzati in luoghi dove non dovrebbero essere, come nel caso di scuole. Questo è ciò che il Regione di Madridche ora ha trovato una soluzione definitiva: divieto dei cellulari nelle scuole a partire dal prossimo anno.

Il provvedimento entrerà quindi in vigore nel prossimo anno accademico 2020-2021Ciò significa che l’uso dei telefoni cellulari sarà vietato nelle scuole pubbliche e statali. L’obiettivo, come annunciato dal Ministero regionale della Pubblica Istruzione, è quello di migliorare i risultati accademici e combattere sia il cyber-bullismo che il bullismoL’uso di Internet, che in alcuni casi è fortemente promosso dai social network e l’uso degli smartphone nelle scuole.

La misura inciderà oltre 800.000 studenti provenienti da 1.700 centri educativi e mira a migliorare i risultati accademici degli studenti, soprattutto di quelli che hanno maggiori difficoltà nello studio. Le nuove regole permetteranno agli insegnanti e alla direzione della scuola di rimuovere i cellulari degli studenti che non rispettano tale obbligo, che sarà loro restituito in conformità con il regolamento approvato dal centro.

D’altra parte, ci saranno delle eccezioni alla nuova regola, in quanto il regolamento permetterà agli studenti che ne avranno bisogno di utilizzare i dispositivi per motivi di salute o di disabilitàcosì come nei casi in cui sono utilizzati con “scopi didattici”.

via: ElPais