M: SI Ha incasinato un po’ e l’azienda ha pubblicato un video, già ritirato, dove mostrava come assemblava un processore AMD Ryzen 9 7950X su una delle sue schede madri, una CPU che curiosamente non è stata ancora annunciata ufficialmente, anche se il video mostra che si tratta ancora di un campione di ingegneria (AMD Eng Sample: 100-000000665-20), dove lo stesso codice della CPU (665) sta rivelando è così un processore a 16 core e 32 thread di elaborazionequindi è lo stesso renderer, per codice, che abbiamo visto a dicembre per il progetto MilkyWay@Home.
In questo modo si può già confermare che la CPU top di gamma dell’azienda sarà bloccata nel 16 corementre il suo TDP salirà a 170W (+60% vs Ryzen 9 5950X), sinonimo di aumento delle frequenze, e c’è da aspettarselo che supererà facilmente la barriera dei 5.00 GHz. Ovviamente avrà lo svantaggio di competere con un Intel Core i9-13900K a 24 core, quindi le cose si faranno interessanti nei prossimi mesi.
Per il resto, abbiamo un video dove ci viene mostrata l’installazione di questo processore nel nuovo socket AMD AM5 (LGA1718), qualcosa che sembra che ad AMD non sia piaciuto, visto che questo video è stato ritirato. Grazie all’utente Alnosipossiamo offrirti una copia del video che è stato rimosso da MSI.
attraverso: Videocardz