Nuovo SoC Snapdragon 480: smartphone 5G economici

Qualcomm ha presentato lo Snapdragon 480, un SoC di fascia media con cui l’azienda di San Diego vuole democratizzare il 5G. Questo chip ti permetterà di creare Smartphone economici di fascia media compatibili con questo nuovo standard, e aprirà le porte alla tecnologia più avanzata anche alle tasche meno abbienti.

Il SoC Snapdragon 480 è un chip prodotto in 8 nm, un processo utilizzato dalla maggior parte delle serie Snapdragon 700, incluso il recente Snapdragon 750G. Lo Snapdragon 765G è l’unica eccezione, poiché è prodotto con un processo a 7 nm, come lo Snapdragon 865 e 865+. Lo Snapdragon 888 ha fatto il salto al processo a 5 nm, il più avanzato attualmente esistente.

La CPU del nuovo Snapdragon 480 ha una configurazione di otto core Kryo 460 operando ad una frequenza fino a 2 GHz, suddiviso in un blocco di due core Cortex-A76 e un altro di sei core Cortex-A55, il che significa che è in grado di offrire un buon livello di prestazioni anche con compiti e applicazioni impegnative. Da parte sua, la GPU è un file Adreno 619. Secondo Qualcomm, il miglioramento delle prestazioni a livello di CPU e GPU rispetto alla generazione precedente è quasi del 100% (doppio).

Snapdragon 480

Snapdragon 480: democratizzazione del 5G

In termini di prestazioni di CPU e GPU, lo Snapdragon 480 segnerà un salto importante rispetto alla generazione precedente, ma il più rilevante è, senza dubbio, nel supporto dello standard 5G, grazie al suo modem Snapdragon X51, che promette velocità di fino a 2,5 Gbps in download (5G) e fino a 660 Mbps in upload (5G). Con le reti LTE entrambe le cifre si riducono a un massimo di 800 Mbps e 210 Mbps.

Qualcomm non ha dimenticato l’intelligenza artificiale. Il nuovo SoC Snapdragon 480 viene fornito con un DSP Hexagon 686 che promette di migliorare fino al 70% di prestazioni nelle attività di elaborazione neurale rispetto a Snapdragon 460. Supporta la cancellazione del rumore e dell’eco per migliorare la qualità delle chiamate e viene fornito con un triplo ISP in grado di elaborare tre immagini contemporaneamente, anche se con una risoluzione massima di 13 MP.

Gli smartphone che scommettono sullo Snapdragon 480 potranno montare uno schermo con Risoluzione FHD + e frequenza di aggiornamento di 120 Hzcosì come una fotocamera fino a 64 MP o configurazioni doppie fino a 25 MP e 13 MP. Come previsto, questo chip supporta Wi-Fi 6 (2 × 2) e Bluetooth 5.1 e dispone della tecnologia Qualcomm Signal Boost, che regola l’antenna per migliorare la qualità del segnale.

Lo Snapdragon 480 supporta la memoria LPDDR4 a 2.133 MHz e supporta l’archiviazione UFS 2.2. I primi smartphone dotati di questo nuovo chip dovrebbero iniziare ad arrivare nei prossimi mesi. Non siamo ancora chiari sul prezzo di vendita, ma visto che abbiamo visto modelli con lo Snapdragon 750G tra i 250 ei 280 euro, è probabile che gli smartphone equipaggiati con la posizione Snapdragon 480 nella gamma di 200 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *