NVIDIA RTX 2080 Ti raggiunge i 3,0 GHz con azoto liquido

Questa settimana Jen-Hsun Huang ci ha lasciato con la bocca aperta dalla sua cucina di casa. Huang ci ha presentato il nuovo NVIDIA RTX 3000, un pacchetto grafico che rende obsoleti i suoi predecessori. Ebbene, l’RTX 2080 Ti si rifiuta di morire in questo momento. TecLab, un team di overclocker professionisti, ha preso l’RTX 2080 Ti e lo ha portato a 3.0GHz.

TeclLab è composto da Ronaldo ‘rbuass’ e Jacson Schneckel, che hanno preso un RTX 2080 Ti e molto azoto liquido. Per questo hanno utilizzato il GALAX RTX 2090 Ti HOF OCLab Edition, una versione speciale del modello di punta. Questo grafico è particolarmente ottimizzato per l’overclocking.

Portano un RTX 2080 Ti fino a 3.0GHz con azoto liquido

L’overclocking è diventato sempre più popolare tra gli appassionati di hardware. L’overclocking estremo non è disponibile per tutti, in quanto richiede una conoscenza avanzata dell’hardware e dell’elettronica. Inoltre, la manipolazione dell’azoto liquido è complicata e piuttosto pericolosa e non dovrebbe essere fatta con leggerezza.

Rispetto a questo modello GALAX, viene fornito con frequenze di 1350MHz e arriva in modalità Boost a 1680MHz. Usando una buona quantità di azoto liquido sono riusciti a portare la GPU a 3.000 MHz. Vale la pena notare che i ricordi di questo grafico hanno subito un underclock di 100MHz.

Per ottenere questo risultato sono stati utilizzati un processore Intel Core i9-10900K @ 5,3GHz e una scheda madre ASUS RoG APEX XII. Inoltre, la RAM DDR4 con chip B-die @ 4.2GHz è stata utilizzata per supportare meglio le alte frequenze.

Sotto il software GPUPI questo RTX 2080 Ti @ 3.0GHz ha ottenuto un risultato di 2,647 secondi. Purtroppo, non ha stabilito il record di molto, che è di 2,646 secondi. Questo record è stato stabilito da KINGPING con un TITAN V @ 2.900MHz.

https://www.youtube.com/watch?v=UqlKrGFmxKY

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *