Petal Search, il motore di ricerca di Huawei, è ora disponibile da qualsiasi smartphone

Lui Ecosistema Huawei continua la sua espansione e l’apertura ad altri produttori, sviluppando gli strumenti necessari per soddisfare le esigenze degli utenti. In questo senso, per tutto il 2020 il brand ha lavorato allo sviluppo completo del proprio motore di ricerca, Petal Search, il cui obiettivo è garantire l’interoperabilità tra i milioni di dispositivi collegati.

Huawei continua il suo impegno per continuare la ricerca e lo sviluppo dei propri servizi, e la realtà è che questi non smettono di crescere: sono già utilizzati da oltre 700 milioni di utenti al mese in tutto il mondo. Petal Search è uno di questi e con la sua apertura ad altri produttori, l’azienda vuole che qualsiasi utente possa accedervi dal proprio smartphone. Attualmente ha 7 milioni di utenti attivi mensilmente a livello globale e 13 milioni di utenti accumulati e si prevede una crescita esponenziale entro la fine del prossimo anno, raggiungendo rispettivamente 30 milioni e 50 milioni.

Da gennaio, quando è stata lanciata la sua fase beta, il 2020 è stato un anno ricco di anticipazioni per il motore di ricerca: a maggio è stato pubblicato su AppGallery In 170 paesi, a giugno è arrivato preinstallato su tutti i cellulari con HMS e una versione per tablet, a luglio è stata incorporata la ricerca visiva e vocale, e, dopo successivi avanzamenti, finalmente a dicembre il motore di ricerca è stato finalmente aperto a entrambi i cellulari Android per quanto riguarda i cellulari iOS.

I dati: Attraverso i domini gopetal.com e petalearch.com, qualsiasi utente mobile potrà consultare, cercare, controllare e scaricare ciò di cui ha bisogno in modo veloce e sicuro. Inoltre, nel caso di telefoni Android, l’utente avrà la possibilità di scaricare l’App Petal Search tramite AppGallery, la piattaforma applicativa di Huawei.

Questo motore di ricerca, la cui base operativa per l’Europa è in Spagna, dispone di un potente motore di ricerca, ottimizzato grazie al Intelligenza artificiale, veloce e con una UX appositamente progettata per i telefoni cellulari. Copre tutte le possibili categorie di interesse per gli utenti, dallo sport al cinema allo shopping, agli hotel e ai voli, tra gli altri, ed è appositamente progettato per promuovere l’uso locale in ogni paese con l’obiettivo di facilitare e migliorare l’esperienza dell’utente.

Attraverso Petal Search sarà anche più comodo e facile fare shopping, scoprire nuovi prodotti o trovare suggerimenti di acquisto, poiché ha elementi differenziati come la scheda Acquisti, le schede per marchi e aziende (Brand Box) e nuovi miglioramenti in arrivo nel 2021 come il Privacy Center. Gli utenti potranno inoltre essere sempre aggiornati su tutte le novità, grazie al suo motore di ricerca news, predisposto per effettuare ricerche specifiche da più punti di accesso, e ai suoi filtri avanzati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *