PlayStation 5: radiatore con 7 tubi di calore in rame e metallo liquido

Quasi un mese dopo il lancio della console, Sony ha finalmente mostrato il design interno della PlayStation 5, e per la prima volta l’azienda non ha deluso, e si vede come sia ricorsa a un enorme radiatore in alluminio diviso in due zone attraversate da niente di meno che 7 x heatpipe in rame e condito con una generosa camera di Steam in rame che aiuta a raffreddare il resto dei componenti vicini come la memoria o l’SSD.

Questo radiatore è raffreddato da un’enorme ventola a turbina con un diametro di 120 mm x 45 mm di altezzae utilizza il SoC AMD Metallo liquido come composto termico per aiutare a ridurre ulteriormente le temperature.

Come curiosità, l’SSD è saldato alla scheda madre della consolecioè i chip di memoria e il controller personalizzato. Come seconda curiosità, la console ha due fori dove si raccoglie la polvere e consente un’aspirazione molto semplice, che si traduce in maggiore manutenzione a fronte di futuri accumuli di polvere e aumento delle temperature.

Infine, l’alimentatore, da 350W di potenza, è integrato nello chassis della console stessa, dispone di connettività WiFi 802.11ax + Bluetooth 5.1, l’unità Blu-ray ha un foglio di metallo insieme a due strati di isolamento per ridurre il rumore dell’unità ed evitare qualsiasi rumore o vibrazione quando i dischi girano, e un segreto ben custodito è che lo indicano c’è una porta M.2 compatibile con le unità PCI-Express 4.0 per una futura espansione dello storage, niente male se si considera che la console offrirebbe circa 600 GB di spazio utilizzabile.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *