Nel catalogo di giochi mancanti abbiamo Skull & Bones, il primo progetto di Ubisoft Singapore, che nasce sotto l’influenza di battaglie navali di Assassin’s Creed IV: Black Flag. Più di un anno fa, che non si sa nulla del titolo e il motivo si potrebbe avere Video Giochi Di Cronaca (VGC), le cui fonti sostengono che lo sviluppo di Skull & Bones è stato riavviato per diventare un gioco come un servizio.
Skull & Bones con l’obiettivo di essere un mondo di gioco aperto e replicare la formula di franchising da Ubisoft, tra cui Assassin’s Creed, La Divisione e Watch Dogs. Dopo diversi ritardi, cercando di dare con la chiave, e secondo corso di VGC, fu presa la decisione di riavviare lo sviluppo e lasciare il modello di titolo di premio per abbracciare il gioco come un servizio. Con questa formula Skull & Bones vorrei cercare di offrire un mondo in evoluzione e una storia che procede attraverso aggiornamenti regolari.
Uno degli informatori assicura che il team di Skull & Bones ha trovato una fonte di ispirazione nella narrazione viva e in costante sviluppo di Fortnite. Questo nuovo reparto, inoltre, avrebbe preso il gioco di Ubisoft Singapore per essere destinate ad un pubblico che va al di là dei giocatori che cercano di azione competitiva. Questa scommessa è di Skull & Bones marcare la differenza rispetto agli altri franchise di Ubisoft, un’idea che secondo VGC interessato l’editore francese.
Skull & Bones è stato lanciato durante la conferenza Ubisoft all’E3 2017 come un gioco di mondo condiviso PvPvE, dove i giocatori saranno in grado di navigare da solo o in un gruppo. Da questo punto di vista non mi sembra che il titolo è destinata a cambiare molto con il riavvio, ma la nuova visione che non si adatta troppo con i desideri iniziale che aveva Ubisoft Singapore per offrire una completa campagna per un giocatore con una narrazione costruita e non separata dal multiplayer.
Il reboot di Skull & Bones anche causato cambiamenti nel team di sviluppo. Un colpo d’occhio su LinkedIn rivela che Justin Farren, direttore creativo della Skull & Bones per più di tre anni, e attuale produttore esecutivo di Wargame, ha lasciato la sua posizione nel 2019 di passare il testimone a Elisabeth Pellen, fino ad allora vice presidente, il publisher Ubisoft di Parigi. La tregua sarebbe coincidere con la ripresa dello sviluppo.
L’ultima volta che Ubisoft ha parlato di Skull & Bones è stata nel maggio del 2019 per dire che il gioco è ritardata fino a quando l’anno fiscale 2021, che termina il 31 marzo. Se Ubisoft non parlare presto del gioco, sembra difficile che si è in grado di soddisfare con la sua attuale finestra di lancio. D’altra parte, l’editore francese è al lavoro su una serie basata su Skull & Bones, che dovrebbe essere interpretato da donne che solcano l’Oceano Indiano durante l’età d’oro della pirateria, la stessa che si stabilisce gioco.