La memoria VRAM è molto importante nella grafica di gioco perché è il luogo in cui sono memorizzate le texture. La sua importanza cresce quando si parla di grafica per compiti pesanti come l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico. Per questi compiti sono necessarie memorie con un’elevata larghezza di banda, per accedere rapidamente ai dati. Rambus ha appena annunciato di aver raggiunto i 4 Gbps con la memoria HBM2E.
Di solito per la grafica di gioco vengono utilizzati GDDR, chip di memoria con larghezza di banda limitata ma economici. Per la grafica professionale, si usano HBM2 ed HBM2E, poiché sono richieste larghezze di banda elevate. Un’eccezione sarebbe il Radeon RX Vega, una grafica con architettura GCN molto dipendente dalla larghezza di banda.
Rambus annuncia di aver raggiunto i 4Gbps con la memoria HBM2E
Per raggiungere queste alte velocità, sono stati integrati un PHY e un controllore. Con questo e le DRAM HBM2E DRAMs della SK Hynix, sono stati raggiunti 4 Gbps su un singolo chip HBM2E. I HBM2E della SK Hynix sono i più veloci ed avanzati del settore, offrendo velocità di 3,6 Gbps.
Una specifica che soddisfa le esigenze di calcolo in scala Terabyte dei moderni server. Naturalmente, queste memorie sarebbero destinate a compiti di Intelligenza Artificiale, Machine Learning e High Performance Computing.
Questo sistema di memoria Rambus per HBM2E è pronto per essere prodotto in serie ed operare a 4Gbps senza picchi di PHY. Per commercializzarli Rambus ha stretto una partnership con SK Hynix e Alchip. Lo scopo è di implementare un sistema HBM2E 2.5D con PHY e validazione del driver.
Saranno prodotti con il processo N7 di TSMC e confezionati con la tecnologia CoWoS. Alchip in questo caso ha collaborato con Rambus per la progettazione del substrato di interposizione e di imballaggio. Questo è molto interessante per il settore professionale che richiede soluzioni ad alte prestazioni.
By: TPU