Anche se con un po ‘ di tempo già sul mercato, oggi arriva nelle nostre mani il AVerMedia AM310un microfono approccio professionale che al giorno d’oggi assume maggiore importanza con così tante persone confinate in casa rendendo il telelavoro, insegnamento e-learning oppure durante la registrazione podcast.
Vediamo di iniziare la loro specifiche tecniche di:
AVerMedia AM310 | |
Microfono | Capsula a condensatore Pattern cardioide unidirezionale Risposta in frequenza: 20 Hz – 20 kHz Sensibilità: -60 ± 5 dB (@ 1 kHz) 16-bit / 48 kHz |
Dimensioni | 90 x 130 x 270 mm |
Peso | 468 grammi |
Connettività | Cavo da 2 metri USB |
Imballaggio e Accessori
Il AVerMedia AM310 viene a noi scatola di cartone con la tradizionale estetica del marchio, combinando il nero con il rosso e mostrando sia il design e le specifiche tecniche e le caratteristiche principali del prodotto.
All’interno, abbiamo trovato un microfono molto ben protetto da un quadro di cartone e di plastica che arriva incontaminata sulle nostre mani, mentre il piedistallo è in una scatola separata.
Oltre alla manuale per l’utenteinclude un cavo da 2 metri USB per la connessione al PC e il piedistallo smontato che vediamo di seguito.
Il base il piedistallo è davvero pesante per mantenere il stabilità di tutto, sollevandola con il cilindro di metallo e mi la libertà di pan e tilt con il sostegno che ci vedi a destra dell’immagine.
AVerMedia AM310
Una volta estratto il AVerMedia AM310 di tutta la sua confezione, troviamo un microfono a condensatore prodotto su una struttura di zinco che porta robustezza e durata, dando il via a una maglia del metallo all’ingresso del suono. Nella parte anteriore, offre un potenziometro per il controllo del volume del uscita jack da 3,5 mm per le cuffie che vediamo sul lato opposto, che può essere attivato in modalità di monitoraggio o spento PC. Inoltre, offre un LED che luce blu mentre il suono è attivo e in rosso quando muteamos premendo la manopola verso l’interno.
Il capsula condensatore offre un pattern cardioide unidirezionale registrazione, che promette di ridurre la cattura di suoni ambientali di per sé, lavorando a frequenze che vanno da 20 Hz il 20 kHz e di eseguire la qualità di registrazione 16-bit / 48 kHz.
E ‘ la base su cui vediamo il connettore USB-B che permette di posizionare il cavo di collegamento al PC, dovrebbe mostrare, infine, appare come una volta installato sul piedistallo.
Test
Dopo la connessione al nostro consueto test del team di AVerMedia AM310si procede per eseguire una registrazione di prova, come facciamo con altri microfoni testato, cui siamo saliti per l’ SoundCloud.
In essa vediamo come la qualità di acquisizione è eccellentecon molto bene il calore e la nitidezza che ci permette di utilizzare in ambienti professionali senza problemi, anche se c’è un piccolo popeo logico che si dovrebbe ridurre con un filtro esterno pop se si vuole evitare di usarlo, per un punto in più di professionalità.
Il pattern cardioide unidirezionale si dovrebbe permettere di non avere rumore dal lato posteriore del microfono, ma abbiamo trovato la tastiera pasticci con facilità e anche il mouse, se è vero che noi in modo molto forzato, e che suoni meno violento, non dare troppi problemi.
D’altra parte, il uscita cuffie esso ci permette di ascoltare senza latenza di sorta e con una buona potenza in uscitaessendo molto pratico per non piangere mentre abbiamo registrato.
Conclusione
Il microfono AVerMedia AM310 offre la qualità di registrazione che, come le promesse, è all’altezza dei modelli professionali. È quindi un complemento ideale per stelle filanti che desidera aggiungere un qualità extra sul suo registrazioni, per i professionisti che stanno facendo il telelavoro e necessario anche il contributo di qualità o anche per gli insegnanti ora sono confinato in casa l’esecuzione di e-learning.
Lo possiamo trovare in vendita in negozi come PcComponentes da 88 €un prezzo competitivo grazioso per la qualità offerta, anche se con un sacco di concorrenza nel suo range.
Vantaggi principali | |
+ | Design robusto e di ottima finitura |
+ | La qualità di registrazione è veramente buono e molto caldo |
+ | Piedistallo regolabile in rotazione e inclinazione |
+ | Il monitoraggio senza latenza da 3,5 mm jack |
Aspetti Negativi | |
– | Un modo, catturare il mouse e la tastiera con un certo grado di facilità |
Dal Il Bungling Computer ci concediamo la Gold award il microfono AVerMedia AM310.