Con noi oggi abbiamo il Zotac GeForce RTX 3050 Twin Edge un modello compatto che ha il lavandino Tempesta di ghiaccio 2.0 a partire dal doppia ventola per chassis compatti, anche se in seguito vedremo come si comporta bene il suo dissipatore.
Diamo un’occhiata al tuo Specifiche tecniche:
Zotac GeForce RTX 3050 Twin Edge | |
Architettura | Ampere |
GPU | Nvidia GA106-150-KA-A1 (8nm Samsung) 2560 core CUDA 80 core tensor (3a gen.) 20 core RT (2a gen.) 20 SM / 80 TU / 32 ROPS |
orologio principale | Linea di base: 1.552 MHz Potenziamento: 1.777 MHz |
Memoria | 8 GB GDDR6 a 7000 MHz (14 Gbps) Bus a 128 bit (224 GB/s) |
Refrigerazione | Dissipatore di calore IceStorm 2.0 con 2 ventole da 90 mm |
Uscite video | 3 DisplayPort 1.4a – 8K a 60 Hz 1 x HDMI 2.1 – 8K a 60 Hz |
Interfaccia | PCI Express 4.0×16 |
Alimentazione | Connettore PCIe a 8 pin – 130 W Richiede alimentazione da 450 W |
Dimensioni | 224,1 x 116,3 x 39,2 mm (2 slot) |
Imballaggio e accessori
Il Zotac GeForce RTX 3050 Twin Edge Arriva in una scatola di cartone con un’estetica già nota dalle generazioni precedenti, mostrando sul retro le sue caratteristiche principali e alcune sue specifiche tecniche.
All’interno troviamo la card molto ben protetta da un sacchetto antistatico e da una cornice in gommapiuma che la circonda completamente, essendo accompagnata dal documentazione e uno paio di adesivi.
Zotac GeForce RTX 3050 Twin Edge
Una volta che abbiamo disimballato completamente il Zotac GeForce RTX 3050 Twin Edgesiamo di fronte ad una scheda grafica compatta con dimensioni di 224,1 x 116,3 x 39,2 mmquindi occupa 2 slot sulla scheda madre ed è compatibile con lo chassis compatto. Sul suo PCB troviamo il dissipatore Tempesta di ghiaccio 2.0 già noto da altri modelli del marchio, che ha 2 fan a partire dal 90 mm con funzione semipassiva.
Il design del lato visibile espone i loghi di Gioco Zotac Y GeForceRTXproprio come lui Connettore PCIe a 8 pin che alimenta la carta. Questo specifica un consumo fino a 130 Wrichiedendo almeno una fonte di 450 W per gestirlo.
Sul lato opposto troviamo il Connettore PCI Express 4.0 x16 per il suo collegamento alla scheda madre, mentre è sul lato esterno dove troviamo le uscite video con 3 connettori DisplayPort 1.4 e un Connettore HDMI 2.1 che consentono a ciascuno di essi l’uscita video 8K HDR a 60 Hz o 4K a 165 Hz.
Sul retro della carta troviamo a piastra posteriore che protegge i componenti, anche se non aiuta nel raffreddamento.
Rimozione del lavandino Tempesta di ghiaccio 2.0vediamo come questo ha a base in rame nichelato che è circondato da un’altra base in alluminio. sarà 2 heatpipe in rame nichelato gli addetti alla distribuzione del calore ad a radiatore ad alette in alluminio che copre l’intera superficie del PCB e qualcos’altro come possiamo vedere nella foto seguente, poiché da esso sporge il backplate della stessa dimensione.
Concentrandoci ora sul lato anteriore del PCB, possiamo vedere come il Zotac GeForce RTX 3050 Twin Edge si basa sul kernel GA106-150-KA-A1 di architettura Ampereprodotto da Samsung in 8 nm. abbiamo 2560 core CUDA, 80 nuclei tensoriali Y 20 core RToffrendo frequenze di base che iniziano dal 1.552 MHz stare nel 1.777 MHz in modalità Boost, quindi non ha OC di fabbrica. Intorno troviamo 4 chip con 2 GB di memoria ciascuno per un totale di 8 GB di memoria GDDR6 a 7000 MHz reale, che si traduce in 14 Gbps efficace. Inoltre, con un autobus 128 bitottieni una larghezza di banda di 224 GB/s.
D’altra parte, si noti che ha a VRM 4+1 fasiabbastanza semplice rispetto a modelli come il ROG Strix che abbiamo già analizzato, sebbene sufficiente per il consumo di questo modello.
Squadra di prova
Abbiamo usato quanto segue squadra di test per le prove:
Il software GPU-Z ci mostra i suddetti dati sul Zotac GeForce RTX 3050 Twin Edge accanto ad a larghezza di banda a partire dal 224 GB/sun riempimento dei pixel a partire dal 56,9 GPixel/s e un riempimento della trama a partire dal 142.2 GTxel/s.
Consumi, Temperature e Rumore
Abbiamo effettuato una misurazione del consumo della carta con il PCAT a partire dal Nvidiacon il risultato di 125 W metà e 140 W di picco come possiamo vedere nel grafico precedente, entro quanto previsto per un modello RTX 3050 senza OC di fabbrica.
Ad una temperatura ambiente di 20ºC, il Zotac GeForce RTX 3050 Twin Edge resta in pochi 45ºC in riposo con le ventole completamente spente, quindi è totalmente silenzioso.
A performance completail lavandino Tempesta di ghiaccio 2.0 È davvero ottimo, a livello di altri modelli a tripla ventola come il Gigabyte. Avremo quindi temperature di 60ºC con un suono di 38,6dB a performance completamentre basso CO le temperature scendono per l’aumento dei giri/min della ventola, raggiungendo 55ºC Y 39,2dB rispettivamente.
Test sintetici
In primo luogo, abbiamo effettuato alcuni test sintetici per vedere come il Zotac GeForce RTX 3050 Twin Edge. Si noti che abbiamo aggiunto i risultati di GTX 1660 SUPER testato sulla nostra vecchia piattaforma di test con a i9-9900Kanche se non dovrebbero variare molto in quanto si tratta di una CPU in eccesso per detta GPU.
Come possiamo vedere, il RTX 3050 sono leggermente al di sopra del GTX 1660 SUPEResattamente dove il GTX 1660Ti. Che sì, dentro Ray Tracing c’è un salto notevole avendo core dedicati.
Gioco FHD/QHD/UHD
Abbiamo effettuato una batteria completa di test nei giochi al Zotac GeForce RTX 3050 Twin Edge con un elenco di oltre 15 giochi di ogni tipo. Inoltre, tutti sono stati analizzati con risoluzioni Full HD (1920×1080), Quad HD (2560 x 1440) e Ultra HD (3840×2160).
- Age of Empires IV (alto)
- Battlefield 2042 (Ultra) (qualità RT/DLSS)
- Controllo (DX12 alto) (RT/DLSS)
- Crysis Remastered (Very High – TSAA)
- Cyberpunk 2077 (Ultra) (RT Ultra/DLSS Ultra Quality)
- Giorni andati (molto alto)
- Death Stranding (molto alto) (DLSS)
- Doom Eternal (Ultra) (Resa RT + DLSS)
- IST Forgiato In Shadow Torch (Ultra) (High RT/DLSS)
- Final Fantasy XV (alta qualità – TAA) (DLSS)
- God of War (Ultra) (DLSS Max Performance)
- Halo Infinite (Ultra)
- Horizon Zero Giù (Ultra)
- Metro Exodus (Ultra – DX12) (RT/DLSS)
- Microsoft Flight Simulator 2020 (Ultra – TAA)
- Red Dead Redemption 2 (migliore qualità) (DLSS)
- Total War Saga TROY (Ultra)
overclocking
Siamo riusciti ad aumentare la frequenza principale di +150 MHz e i ricordi dentro +1000 MHzcon il quale abbiamo realizzato a miglioramento delle prestazioni del 9-12% come possiamo vedere nel confronto seguente.
È vero che, rispetto ad altri modelli, i ricordi salgono meno, ma il nucleo in modo simile.
Conclusione
Il Zotac GeForce RTX 3050 Twin Edge è lui modello più compatto cosa possiamo trovare del nuovo RTX 3050, ma non per questo motivo quello che offre le temperature o il volume peggiori. il lavandino Tempesta di ghiaccio 2.0 è davvero eccellente, perché con le sue due ventole tengono a bada le temperature con un rumore davvero basso. È vero che non viene fornito con OC dalla fabbrica, ma possiamo dargli una dose manuale e spremerlo per arrivare a un Bonus del 10%..
In ogni caso, il Nvidia GeForceRTX 3050 offrono prestazioni sensazionali per il gioco Full HD e filtri di livello Ultraanche se potremmo ugualmente giocare QHD Medio-Altosoprattutto nei titoli competitivi dove potremmo raggiungere 144/165 FPS senza troppi problemi. Un altro dei suoi punti di forza è l’extra Tensor e RT core che permettono di introdurre le migliorie grafiche del Ray Tracing e, soprattutto, di DLSS. Quest’ultima tecnologia è davvero interessante, in quanto consente di ottenere un buon FPS extra nei titoli compatibili, che stanno diventando sempre di più, e persino di compensare il calo di prestazioni dovuto a RT per mantenere la generazione di FPS a un buon ritmo.
In teoria, dovremmo essere in grado di acquistare questa scheda grafica per circa 340 euro come vediamo dentro coolmod, ma attualmente esaurito.
Principali vantaggi | |
+ | Prezzo più basso rispetto ad altri modelli |
+ | Design compatto a doppia ventola |
+ | DLSS e RT nel “campo di ingresso” |
+ | Temperature e rumorosità molto controllate |
+ | Software Tempesta di fuoco |
Altri aspetti | |
* | occupa 2 slot |
* | 3x DisplayPort 1.4 + 1x HDMI 2.1 |